Blog

Scopri le ultime novità sul mondo della finanza agevolata: articoli e approfondimenti di esperti in ambito accademico, tecnologico e finanziario.

In primo piano

ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il mancato rispetto dell’obbligo di stipula delle polizze incide sull’accesso agli incentivi riconosciuti alle imprese.
ARTICOLI
in: Efficienza energetica
Nel 2025 le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia ricevono un forte impulso grazie ai nuovi decreti del MASE. Le misure includono la proroga dei termini per accedere ai fondi PNRR, un ampliamento dei beneficiari, maggiore flessibilità per gli impianti, anticipazioni finanziarie più consistenti e regole operative semplificate. Un passo concreto verso un modello energetico più sostenibile, partecipato e vantaggioso per i territori.
ARTICOLI
in: Formazione
Nel contesto dell’Avviso n. 1/2025 di Fondimpresa, Tinexta Innovation Hub presenta “Moving Skills Forward”, un catalogo formativo pensato per supportare la crescita delle competenze digitali, linguistiche e trasversali nelle imprese italiane. L’offerta, totalmente finanziabile e allineata ai principali framework europei (DIGCOMP, QCER, ENTRECOMP), si articola in tre aree tematiche chiave e adotta metodologie didattiche esperienziali e applicative. Un’opportunità strategica per le aziende che vogliono affrontare le sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della trasformazione organizzativa.
Filtra i risultati per servizio o per settore

Ti interessa un approfondimento specifico?

Tipo di contenuto:

Risultati totali: 83

ARTICOLI
in: Finanza agevolata Innovazione Patent Box
E’ stato pubblicato il provvedimento di Agenzia delle Entrate del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni di attuazione, la definizione degli elementi informativi che devono essere contenuti nella documentazione idonea alla penalty protection, nonché la definizione delle modalità di esercizio delle opzioni per il nuovo Patent Box.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata Legge di Bilancio 2022
Grandi assenti, invece, alcune conferme, che potrebbero però intervenire durante l’anno in corso; si pensi ad esempio al Bonus Formazione 4.0, al Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ordinari, al Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno, al Credito d’imposta R&S maggiorato per il Mezzogiorno. Tali misure sono tutte vigenti fino al 2022, in virtù della Legge di Bilancio 2021.
in: Finanza agevolata Innovazione
Tutelare la proprietà intellettuale significa proteggere l’idea, condurla verso la sua migliore realizzazione e consentirne la diffusione, impedendo forme di concorrenza sleale.
in: Finanza agevolata Innovazione
La proprietà intellettuale è l’insieme di tutti quei diritti legali che hanno l’obiettivo di proteggere il frutto dell’inventiva, della creatività e del know-how tecnico-scientifico che aziende, professionisti o artisti sono in grado di concepire.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il Comitato Agevolazioni di Simest ha prorogato al 31 maggio 2022 l’apertura del Fondo 394 finanziato con risorse del PNRR. Il disegno di legge di bilancio 2022 assegna all’internazionalizzazione 8,2 miliardi fino al 2026.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Ampi orizzonti per gli incentivi alle imprese nel DDL di Bilancio 2022. Sono state infatti introdotte proroghe e riforme di ampio respiro temporale. Approfondimenti nell'articolo.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata Credito d'Imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design (CIRSID)
I commi 7-12 dell’art. 5 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 (Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili) introducono una procedura di “riversamento spontaneo” in favore dei contribuenti che hanno utilizzato in compensazione il credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo maturato nei periodi d’imposta 2015-2019.
ARTICOLI
in: Finanziamenti europei
Il secondo bando del Fondo per l’Innovazione per progetti su larga scala è stato pubblicato il 26 ottobre 2021 con un volume di 1,5 miliardi di euro.
ARTICOLI
Benvenuti nel blog di Warrant Hub! Siamo felici di mettere a disposizione di chi è interessato a mantenersi aggiornato, uno strumento che raccolga nuovi contenuti online sui temi che più ci stanno a cuore, legati alla ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese: il nostro blog.

Contattaci per maggiori informazioni