Blog

Scopri le ultime novità sul mondo della finanza agevolata: articoli e approfondimenti di esperti in ambito accademico, tecnologico e finanziario.

In primo piano

ARTICOLI
in: Sostenibilità ESG
Il Decreto Omnibus propone di ridurre gli obblighi di rendicontazione ESG, ma il suo iter è ancora incerto. Le aziende devono scegliere se attendere o proseguire nell’adeguamento alla CSRD, con il rischio di perdere tempo prezioso o di investire risorse inutilmente.
ARTICOLI
in: Formazione ESG
Le aziende di successo investono nella crescita delle loro persone. In un mercato in rapida evoluzione, le aziende che puntano sulla formazione interna non solo attraggono e trattengono i migliori professionisti, ma restano competitive e innovative. Scopri come un’Academy aziendale può trasformare la crescita delle persone in un vero vantaggio strategico.
ARTICOLI
in: Sostenibilità ESG
La CSRD sta ridefinendo il bilancio di sostenibilità aziendale, imponendo nuovi obblighi di trasparenza e conformità per migliaia di imprese. Scopri chi è coinvolto, quali sono i principali cambiamenti e come trasformare la compliance in un’opportunità di crescita competitiva.
Filtra i risultati per servizio o per settore

Ti interessa un approfondimento specifico?

Tipo di contenuto:

Risultati totali: 73

ARTICOLI
in: Innovazione Digital transformation Sostenibilità
Il 2024 si prospetta un anno di svolta per l'industria manifatturiera, con una forte enfasi su digitalizzazione e sostenibilità. Senza dimenticare il driver che da sempre spinge le aziende a intraprendere percorsi di innovazione: la ricerca di una maggiore competitività.
ARTICOLI
in: Agevolazioni imprese energivore Transizione 5.0
Credito d’imposta e Transizione 5.0: il ministro Adolfo Urso annuncia nuove aperture per i settori energivori. Incontro chiave con il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata Formazione Sostenibilità ESG
Cosa significa ESG e perché è così importante per aziende e investitori? Ecco una guida utile per scoprirne i criteri e gli obiettivi fondamentali.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata Digital transformation Formazione Sostenibilità Transizione 5.0
All'inizio del 2024, il Governo ha finalmente avviato due iniziative attese dal mondo delle imprese: la formazione dell'albo degli esperti per la certificazione delle attività di ricerca e innovazione e l'approvazione di un decreto-legge che aggiorna il PNRR, integrandolo con le risorse del piano RePower EU per finanziare il piano Transizione 5.0.
ARTICOLI
in: Sostenibilità
La transizione green, cioè il graduale passaggio a modelli produttivi rispettosi dell’ambiente che richiedano un minor utilizzo di risorse e di energia, è uno dei pilastri fondamentali del più ampio concetto di sostenibilità.
ARTICOLI
in: Innovazione
Nel 2023, la meccanica strumentale italiana ha raggiunto un record di fatturato di oltre 21,4 miliardi di euro, trainato da settori come macchine utensili e tecnologie per il confezionamento. Tuttavia, i successi sono stati influenzati dagli ordinativi del 2022 e dalle esportazioni, mentre le vendite interne spesso hanno mostrato una una diminuzione. Quale 2024 attende dunque la meccanica strumentale italiana?
ARTICOLI
in: Patent Box MISURE NAZIONALI
Affrontiamo le recenti modifiche al regime fiscale del Patent Box, introdotto dal Decreto fiscale 2021 e ridefinito dalla Legge di Bilancio 2022. Queste modifiche prevedono una significativa maggiorazione del 110% per le spese legate a Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, design, ideazione estetica, ottenimento del titolo di privativa e tutela legale dei diritti sui beni immateriali. Tale incremento mira a favorire la deducibilità di tali spese ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP.
ARTICOLI
in: Innovazione Digital transformation Sostenibilità MISURE NAZIONALI
La Commissione UE ha dato il via libera alla proposta italiana di revisione del PNRR, inclusiva dei fondi del programma RePowerEU. Questa integrazione prevede un finanziamento significativo di 6,3 miliardi di euro per il Piano Transizione 5.0 nel biennio 2024-2025.

Contattaci per maggiori informazioni