Blog

Scopri le ultime novità sul mondo della finanza agevolata: articoli e approfondimenti di esperti in ambito accademico, tecnologico e finanziario.

In primo piano

ARTICOLI
in: Innovazione Sostenibilità ESG
La green economy è un modello economico che si basa su principi di sostenibilità ambientale e mira a promuovere la crescita economica riducendo l'impatto negativo sull'ambiente. Questo modello abbraccia numerosi settori, tra cui le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, l'economia circolare e l'agricoltura sostenibile.
ARTICOLI
in: Sostenibilità ESG
Le normative ESG (Environmental, Social, Governance) stanno ridefinendo il panorama aziendale, trasformando la sostenibilità da obbligo normativo a leva strategica per la competitività. Questo articolo esplora il significato e l'impatto delle normative ESG, affrontando le domande più frequenti delle imprese: chi ne è coinvolto, quali sfide pongono e quali opportunità offrono.
ARTICOLI
in: Formazione
Scopri il bando del Fondo Nuove Competenze 2024: 800 milioni di euro per sostenere la formazione aziendale su digitalizzazione, sostenibilità ed economia circolare. Agisci ora, i fondi sono ad esaurimento!
Filtra i risultati per servizio o per settore

Ti interessa un approfondimento specifico?

Tipo di contenuto:

Risultati totali: 68

ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Dopo la proroga al triennio 2023-2025 introdotta con la Legge di Bilancio 2022, si sono susseguiti rilevanti interventi e chiarimenti relativamente al Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, finanche in queste ultime settimane con il Decreto Aiuti e con la circolare 14/E di Agenzia delle Entrate.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Al via “Investimenti sostenibili 4.0”, la nuova misura da 678 milioni di euro, messa a punto dal Ministero per lo Sviluppo, volta a favorire la transizione delle micro, piccole e medie imprese verso l'economia circolare ed a migliorarne la sostenibilità energetica.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata PNRR
La guerra in Ucraina ha aperto un vasto dibattito circa l’opportunità di rimettere mano al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per accelerare la transizione energetica già prevista dalla Missione 2 Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata Innovazione Patent Box
E’ stato pubblicato il provvedimento di Agenzia delle Entrate del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni di attuazione, la definizione degli elementi informativi che devono essere contenuti nella documentazione idonea alla penalty protection, nonché la definizione delle modalità di esercizio delle opzioni per il nuovo Patent Box.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata Legge di Bilancio 2022
Grandi assenti, invece, alcune conferme, che potrebbero però intervenire durante l’anno in corso; si pensi ad esempio al Bonus Formazione 4.0, al Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ordinari, al Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno, al Credito d’imposta R&S maggiorato per il Mezzogiorno. Tali misure sono tutte vigenti fino al 2022, in virtù della Legge di Bilancio 2021.
in: Finanza agevolata Innovazione
Tutelare la proprietà intellettuale significa proteggere l’idea, condurla verso la sua migliore realizzazione e consentirne la diffusione, impedendo forme di concorrenza sleale.
in: Finanza agevolata Innovazione
La proprietà intellettuale è l’insieme di tutti quei diritti legali che hanno l’obiettivo di proteggere il frutto dell’inventiva, della creatività e del know-how tecnico-scientifico che aziende, professionisti o artisti sono in grado di concepire.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il Comitato Agevolazioni di Simest ha prorogato al 31 maggio 2022 l’apertura del Fondo 394 finanziato con risorse del PNRR. Il disegno di legge di bilancio 2022 assegna all’internazionalizzazione 8,2 miliardi fino al 2026.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Ampi orizzonti per gli incentivi alle imprese nel DDL di Bilancio 2022. Sono state infatti introdotte proroghe e riforme di ampio respiro temporale. Approfondimenti nell'articolo.

Contattaci per maggiori informazioni