Blog

Scopri le ultime novità sul mondo della finanza agevolata: articoli e approfondimenti di esperti in ambito accademico, tecnologico e finanziario.

In primo piano

ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Agenzia delle Entrate ha opportunamente avviato una procedura di consultazione pubblica in ordine alla bozza di circolare che fornisce chiarimenti in merito al nuovo regime Patent Box.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il 29 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2023. La Manovra stanzia in tutto 35 miliardi.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Stupisce senz’altro l’assenza di qualsivoglia previsione sugli incentivi del Piano Transizione 4.0 nell’ambito del disegno di Legge di Bilancio 2023 presentato dal Governo Meloni lo scorso 29 novembre.
Filtra i risultati per servizio o per settore

Ti interessa un approfondimento specifico?

Tipo di contenuto:

Risultati totali: 32

ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Agenzia delle Entrate ha opportunamente avviato una procedura di consultazione pubblica in ordine alla bozza di circolare che fornisce chiarimenti in merito al nuovo regime Patent Box.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il 29 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2023. La Manovra stanzia in tutto 35 miliardi.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Stupisce senz’altro l’assenza di qualsivoglia previsione sugli incentivi del Piano Transizione 4.0 nell’ambito del disegno di Legge di Bilancio 2023 presentato dal Governo Meloni lo scorso 29 novembre.
ARTICOLI
in: Formazione Conto Formazione e Fondo Nuove Competenze
A partire dal 13 dicembre, le Imprese potranno aderire al nuovo avviso Fondo Nuove Competenze
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
I dati preliminari dell’ISTAT mostrano una tendenza della spesa in R&S delle imprese in ripresa nel biennio 2021-2022, tale trend deve però essere salvaguardato, in quanto l’incidenza percentuale della spesa in R&S sul Pil è ancora inferiore al target europeo.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
L’obiettivo del Green new deal europeo è estremamente ambizioso: puntiamo ad essere il primo continente a impatto climatico zero. Un terzo dei 1800 miliardi di euro di investimenti del piano per la ripresa di NextGenerationEU e del bilancio settennale dell'UE finanzieranno il Green Deal europeo.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Nel contesto del recente Dl Semplificazioni (Dl21 giugno 2022, n. 73 «Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali …», Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.143 del 21 giugno 2022) il legislatore è intervenuto sul tema della corretta fruizione del bonus Ricerca e Sviluppo.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il MiSE ha pubblicato il Decreto Direttoriale 24 giugno 2022 che disciplina termini e modalità di presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti previsti dal “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain e Internet of Things (IoT)”, introdotto dalla Legge di bilancio 2019.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Dal 22 giugno è in vigore il Decreto Semplificazioni fiscali (Decreto Legge 21 giugno 2022, n. 73) recante significative novità ed opportunità relativamente ai principali incentivi aventi natura di Credito d’imposta R&D, ossia il Credito d’imposta R&S Innovazione e Design ed il Credito d’imposta R&S farmaci.

Contattaci per maggiori informazioni