Certificazione 50001

Inizia il tuo percorso verso l'efficienza energetica!

Contattaci per scoprire come la Certificazione ISO 50001 può trasformare la tua azienda.

Cosa facciamo per te

La ISO 50001 è una normativa ad adesione volontaria che offre alle organizzazioni di qualunque tipo e dimensione uno strumento che consenta di ridurre le emissioni di gas serra e i costi energetici mediante una gestione sistematica dell’energia mirata all’incremento dell’efficienza energetica dell’organizzazione e facilmente integrabile con altri sistemi di gestione (ISO 14001, ISO 9001).

La norma è basata sul ciclo PDCA (Plan, Do, Check, Act), volto al “miglioramento continuo”, che parte dalla pianificazione delle attività basate sull’osservazione del contesto organizzativo e sulla redazione di una politica energetica, passando attraverso l’attuazione del piano, alla sua verifica anche mediante gli indicatori di prestazione energetica (EnPI) fino alle eventuali azioni correttive da intraprendere prima di ricominciare il ciclo.

Warrant Hub mette a tua disposizione un team di esperti in grado di accompagnare le aziende all’implementazione del proprio Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) e al continuo e periodico monitoraggio della prestazione energetica dell’organizzazione al fine di ottenere e mantenere la Certificazione ISO 50001.

A chi ci rivolgiamo

Aziende che vogliono intraprendere un percorso di miglioramento in ambito energetico ed attente al tema della sostenibilità, in particolare:

  • PMI che necessitano di supporto tecnico per il controllo e la gestione degli usi energetici
  • Aziende “energivore“ e “gasivore” dove i consumi energetici sono tra le principali voci di costo
  • Aziende con altri sistemi di gestione già in essere, per un miglioramento e l'integrazione di sistema e, in generale, tutte le organizzazioni che possono trarre dei benefici da un Sistema di Gestione dell’Energia.

Come lo facciamo

Warrant Hub si mette a tua disposizione per seguirti durante tutte le fasi che portano all’ottenimento e al mantenimento del Certificato ISO 50001:

  • Implementazione del SGE in piena conformità alla normativa di riferimento (inclusi sopralluogo iniziale, realizzazione dell’Analisi Energetica Iniziale, formalizzazione della Politica Energetica Aziendale, formazione del personale e altre attività necessarie)
  • Realizzazione del primo “Audit interno” con l’obiettivo di verificare la conformità del SGE alla ISO 50001 e alla Politica Energetica Aziendale nonché la sua efficacia di implementazione e mantenimento
  • Supporto durante gli “Audit di Terza parte”: affiancamento tecnico durante le visite ispettive condotte dell’Ente Certificatore allo scopo di facilitare l’attività di verifica del SGE implementato.
  • Supporto volto al mantenimento annuale del Certificato

Contattaci per una consulenza e inizia a ottimizzare i tuoi consumi energetici con la Certificazione ISO 50001

Correlati

28 Gennaio 2025

PNRR: al via il bando per sostenere l’autoproduzione di...

PNRR: al via il bando per sostenere l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI - Warrant
Il bando del PNRR sostiene le PMI italiane nella transizione energetica attraverso incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile. Le imprese possono beneficiare di contributi per l'installazione di impianti fotovoltaici o mini eolici, con possibilità di integrazione di sistemi di stoccaggio energetico per autoconsumo differito. Con un budget complessivo di 320 milioni di euro, il 40% delle risorse è destinato al Mezzogiorno e il 40% alle micro e piccole imprese. I dettagli operativi saranno definiti con decreto attuativo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
23 Settembre 2024

Parco Agrisolare 2024 - Mezzogiorno: Opportunità per la...

Parco Agrisolare 2024 - Mezzogiorno: Opportunità per la transizione energetica - Warrant
La misura Parco Agrisolare 2024 promuove l’installazione di impianti fotovoltaici in aziende agricole del Mezzogiorno per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica. I beneficiari possono accedere a contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese ammissibili.
02 Agosto 2024

Pianificazione Finanziaria: una guida pratica per le...

Pianificazione Finanziaria: una guida pratica per le aziende nella Transizione 5.0 - Warrant
La pianificazione finanziaria è un processo strategico che le aziende utilizzano per definire gli obiettivi finanziari a breve, medio e lungo termine. Serve a sviluppare strategie sostenibili per raggiungere questi obiettivi e garantire la salute finanziaria dell’impresa. Nella transizione verso l'industria 5.0, la pianificazione finanziaria diventa ancora più cruciale, supportando innovazione, sostenibilità e sviluppo del capitale umano.