Blog

Scopri le ultime novità sul mondo della finanza agevolata: articoli e approfondimenti di esperti in ambito accademico, tecnologico e finanziario.

In primo piano

ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il mancato rispetto dell’obbligo di stipula delle polizze incide sull’accesso agli incentivi riconosciuti alle imprese.
ARTICOLI
in: Efficienza energetica
Nel 2025 le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia ricevono un forte impulso grazie ai nuovi decreti del MASE. Le misure includono la proroga dei termini per accedere ai fondi PNRR, un ampliamento dei beneficiari, maggiore flessibilità per gli impianti, anticipazioni finanziarie più consistenti e regole operative semplificate. Un passo concreto verso un modello energetico più sostenibile, partecipato e vantaggioso per i territori.
ARTICOLI
in: Formazione
Fondimpresa lancia l’Avviso 3/2025, con una dotazione complessiva di 20 milioni di euro per sostenere la formazione dei lavoratori nelle imprese che investono in innovazione tecnologica, digitale, di prodotto e di processo. Il bando è rivolto agli enti già qualificati e prevede contributi significativi per la realizzazione di piani formativi mirati, con approcci flessibili e personalizzati. Un’occasione strategica per rafforzare le competenze interne e guidare la trasformazione digitale aziendale.
Filtra i risultati per servizio o per settore

Ti interessa un approfondimento specifico?

Tipo di contenuto:

Risultati totali: 84

ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il PNRR rappresenta un’opportunità imperdibile di sviluppo, investimenti e riforme il cui scopo è quello di riprendere un percorso di crescita economica sostenibile e duraturo rimuovendo gli ostacoli che hanno bloccato la crescita italiana negli ultimi decenni.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
Il credito d’imposta per ricerca, sviluppo, innovazione e design resta uno strumento strategico per far tornare a crescere la nostra economia, anche se finora l’efficacia della misura è risultata scarsa.
ARTICOLI
in: Finanza agevolata
E’ approdato in Gazzetta Ufficiale un nuovo Decreto Legge, cd Decreto “Sostegni”. Il Decreto è entrato in vigore il 22 marzo 2021.

Contattaci per maggiori informazioni