UNIONCAMERE LOMBARDIA: BANDO VERSO LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

8 Marzo 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

Con 10.000.000,00 €, a fondo perduto, la regione Lombardia vuole sostenere le micro, piccole e medie imprese nel percorso per l'ottenimento della certificazione alla parità di genere attraverso due linee di finanziamento.


SOGGETTI BENEFICIARI

I soggetti beneficiari di questa misura sono le Micro, Piccole e Medie imprese con sede operativa in Lombardia e con almeno un (1) dipendente alla presentazione della domanda.


DOTAZIONE FINANZIARIA

Sono previste due linee di finanziamento:

  • Linea A - 4.000.000,00 € per "Servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione"
  • Linea B - 6.000.000,00 € per "Servizio di certificazione alla parità di genere"


MASSIMALE DI INVESTIMENTO E INTENSITA' AGEVOLAZIONE

Per entrambe le linee di finanziamento il contributo erogato per ogni impresa non potrà superare l'80% delle spese ammissibili.


INTERVERNTI FINANZIABILI E PROGETTI AMMISSIBILI

I servizi finanziabili sono:

  1. Servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione;
  2. Servizio di certificazione della parità di genere.

Per quanto riguarda il conteggio dei dipendenti si ricomprendono le seguenti tipologie:

  • contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale)
  • contratto di apprendistato (ai sensi del D.Lgs. 81/2015)
  • soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili).


MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate fino al 13 dicembre 2024.


Ti interessa questa misura?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

L'Avviso stabilisce i criteri e modalità di concessione dei finanziamenti agevolati a tasso zero e dei contributi a fondo perduto in favore delle piccole e medie imprese che abbiano la capacità di realizzare un programma di spesa in unità locali ubicate/da ubicare in Sicilia, in linea con quanto previsto dalla “Smart Specialization Strategy” (S3).
Le misure intendono agevolare da una parte piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo; dall'altra l’attrazione di nuovi investimenti e lo sviluppo di quelli esistenti, correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo.
La misura supporta le imprese con contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti.
La misura coopera al perseguimento di target energetico-ambientali in linea con quelli UE e nazionali offrendo alle imprese, in primo luogo le PMI, la possibilità di ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Contattaci per maggiori informazioni