Lombardia: BANDO FORMARE PER ASSUMERE

18 Giugno 2024

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

Con una dotazione finanziaria di € 25.000.000,00 la misura intende superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro colmando il gap di competenze attraverso percorsi formativi ed incentivi occupazionali.


Possono beneficiare della misura i datori di lavoro aventi sede legale e/o sede operativa nella Regione di competenza.

  • imprese iscritte, in stato attivo, al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza;
  • Enti del terzo settore;
  • le associazioni riconosciute e le fondazioni, aventi personalità giuridica e conseguentemente iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partiva Iva attiva, in forma singola o associata;
  • associazioni e consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti.


PROGETTI AMMISSIBILI

L'incentivo è valido per i lavoratori che risultano privi di impiego da almeno 30 giorni prima dell'assunzione.

È concesso a contratti di lavoro subordinato presso unità o sedi operative in Lombardia, se alla presentazione della domanda si abbiano le seguenti caratteristiche:

  • a tempo pieno, a tempo parziale per almeno 20 ore settimanali.
  • a tempo indeterminato, a tempo derminatinato di almeno 12 mesi, anche in apprendistato.

Agli importi sopra riportati si aggiunge un incentivo di 1.000 € se l'assunzione è effettuata da un datore di lavoro con una società con meno di 50 dipendenti.


Le domande sono aperte dal 13 dicembre 2022 e si chiuderanno il 13 dicembre 2024 salvo esaurimento delle risorse.


Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

Il bando "Programmi Integrati di Agevolazione" (PIA) della Puglia sostiene le piccole e medie imprese (PMI) nella transizione ecologica e digitale, promuovendo investimenti in ricerca, sviluppo, formazione e sostenibilità. Con contributi fino all'80% dei costi, il programma è aperto a PMI e start-up, con un budget di 55 milioni di euro.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando Digital Export 2024-2025, destinato alle MPMI manifatturiere della regione. Con un fondo di oltre 1,5 milioni di euro, l'iniziativa mira a supportare l'internazionalizzazione delle imprese attraverso progetti di promo-commercializzazione in massimo due Paesi esteri.
La misura è finalizzata a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere con due linee di finanziamento.
È in arrivo un nuovo bando in Piemonte da 20 milioni, finalizzato alla valorizzazione dei risultati di attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

Contattaci per maggiori informazioni