Lombardia: BANDO FORMARE PER ASSUMERE

14 Dicembre 2022

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

Con una dotazione finanziaria di € 25.000.000,00 la misura intende superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro colmando il gap di competenze attraverso percorsi formativi ed incentivi occupazionali.


Possono beneficiare della misura i datori di lavoro aventi sede legale e/o sede operativa nella Regione di competenza.

  • imprese iscritte, in stato attivo, al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza;
  • Enti del terzo settore;
  • le associazioni riconosciute e le fondazioni, aventi personalità giuridica e conseguentemente iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partiva Iva attiva, in forma singola o associata;
  • associazioni e consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti.


PROGETTI AMMISSIBILI

L'incentivo è valido per i lavoratori che risultano privi di impiego da almeno 30 giorni prima dell'assunzione.

È concesso a contratti di lavoro subordinato presso unità o sedi operative in Lombardia, se alla presentazione della domanda si abbiano le seguenti caratteristiche:

  • a tempo pieno, a tempo parziale per almeno 20 ore settimanali.
  • a tempo indeterminato, a tempo derminatinato di almeno 12 mesi, anche in apprendistato.

Agli importi sopra riportati si aggiunge un incentivo di 1.000 € se l'assunzione è effettuata da un datore di lavoro con una società con meno di 50 dipendenti.


Le domande potranno essere presentate dal 13 dicembre 2022 alle ore 12.00 e terminerà il 13 dicembre 2024 salvo esaurimento delle risorse.


Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

L’intervento mira a sostenere le imprese esportatrici localizzate nei territori interessati dagli eventi alluvionali.
Misura finalizzata all’accrescimento delle competenze della forza lavoro mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua.
L’intervento mira a sostenere le MPMI toscane in percorsi di ingresso o sviluppo di mercati esteri.
Misura finalizzata a promuovere l’adozione e lo sviluppo di soluzioni, prodotti/servizi innovativi focalizzati sulle nuove tecnologie digitali in accordo con il Piano Nazionale Transizione 4.0.

Contattaci per maggiori informazioni