SIMEST: Emergenza Alluvioni

19 Giugno 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

L'intervento mira a sostenere le imprese esportatrici nei territori alluvionati, grazie ad una dotazione finanziaria di €300 milioni complessivi.


Quali sono i soggetti beneficiari?


Il contributo erogato a fondo perduto copre i danni materiale a immobili, attrezzature, macchinari, automezzi e scorte di magazzino, subiti dall'impresa richiedente a causa dell'alluvione, come accertato da una perizia rilasciata da un perito iscritto ad Albo/Ordine/Collegio professionale.

L'importo che può essere riconosciuto è pari a:

  • fino all'80% dei danni accertati per i beni non assicurati
  • fino al 100% dei danni accertati per i beni assicurati

In ogni caso, il contributo concedibile non può superare il 100% del valore dei danni stimati dalla perizia fino ad un massimo di 1.500.000 euro.


I 300 milioni di euro complessivi messi a disposizione sono ripartiti come segue:

  • fino a 30 milioni di euro sono riservati alle Micro e Piccole imprese;
  • fino a 180 milioni di euro sono riservati alle PMI (incluse le Micro e Piccole Imprese);
  • fino a 90 milioni di euro sono riservati alle Mid Cap


Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dal 26 giugno 2023.


Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

Misura finalizzata all’accrescimento delle competenze della forza lavoro mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua.
L’intervento mira a sostenere le MPMI toscane in percorsi di ingresso o sviluppo di mercati esteri.
Misura finalizzata a promuovere l’adozione e lo sviluppo di soluzioni, prodotti/servizi innovativi focalizzati sulle nuove tecnologie digitali in accordo con il Piano Nazionale Transizione 4.0.
"La misura prevede contributi a sostegno della realizzazione di investimenti innovativi, tecnologici e digitali."

Contattaci per maggiori informazioni