Sicilia: Avviso pubblico "RIPRESA SICILIA"

8 Marzo 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

Con una dotazione finanziaria di 36.000.000,00 di euro la Regione Sicilia vuole sostenere le piccole e medie imprese per un programma di spese in unità locali in Sicilia.


SOGGETTI BENEFICIARI

I soggetti beneficiari sono le Piccole e Medie imprese con sede legale e/o operativa in Sicilia, sia in forma singola che con l'adesione di altre PMI che hanno la capacità di realizzare un programma di spesa nel territorio.


SPESE AMMISSIBILI


Le spese ammisibili sono:

  • opere murarie e di ristrutturazione, per l'acquisto di immobili esistenti per il massimo del 30% delle spese ammissibili;
  • Progettazione e direzione lavori per un massimo del 6% delle opere murarie ammissibili;
  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature;
  • formazione specialistica del personale, nella misura massima del 20% della spesa ammissibile per l'introduzione di macchianari /attrezzature/impianti innovativi/software/soluzioni tecnologiche;
  • acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni tecnologiche necessari alle esigenze produttive e gestionali;
  • consulenze specialistiche nella misura massima del 5% della spesa ammissibile;
  • programmi di internazionalizzazione , di marketing, e-business.


INTERVENTI AMMISSIBILI

​​​​Gli interventi dovranno riguardare:

  • realizzazione di una nuova unità produttiva;
  • ampliamento della capacità produttiva di un'unità esistente;
  • diversificazione della produzione per nuovi prodotti;
  • ristrutturazione di un'attività produttiva esistente per introdurre innovazioni.


INTENSITA' AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni consistono in una combinazione di finanziamento agevolato e contributi a fondo persuto.

Per il contributo a fondo perduto:

  • 40% della spesa ammissibile per le piccole imprese
  • 30% della spesa ammissibile per le medie imprese

Il contributo massimo non può superare il limite del 75% della spesa ammissibile.


MODALITA' E TERMINI DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande dovranno essere presentate dal 5 aprile 2023 al 27 aprile 2023.



Ti interessa questa misura?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

La misura è finalizzata a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere con due linee di finanziamento.
Le misure intendono agevolare da una parte piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo; dall'altra l’attrazione di nuovi investimenti e lo sviluppo di quelli esistenti, correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo.
La misura supporta le imprese con contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti.
La misura coopera al perseguimento di target energetico-ambientali in linea con quelli UE e nazionali offrendo alle imprese, in primo luogo le PMI, la possibilità di ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Contattaci per maggiori informazioni