LOMBARDIA: ATTRAZIONE INVESTIMENTI E SVILUPPO AZIENDALE

14 Febbraio 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

Le due linee intendono agevolare da una parte piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo; dall'altra l’attrazione di nuovi investimenti e lo sviluppo di quelli esistenti, correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo.


DOTAZIONI FINANZIARIE

  1. 115.000.000 € per la linea sviluppo aziendale;

  2. 30.000.000 € per la linea attrazione investimenti.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di partecipazione PMI e Midcap che abbiano una sede operativa oggetto dell’intervento in Lombardia e che rientrino nella classifica da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring su dati storici del Modello di valutazione per il calcolo della probabilità di inadempimento del Fondo Centrale di Garanzia.


INTERVENTI FINANZIABILI

Le misure finanziano investimenti da realizzarsi nell’ambito di: 

  • piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo, per un importo minimo dell’investimento pari a euro 100.000,00 e con un importo massimo agevolabile (tra finanziamento supportato da garanzia e contributo a fondo perduto) pari a euro 3.000.000,00;
  • avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo, per un importo minimo dell’investimento pari a euro 200.000,00 e con un importo massimo agevolabile pari a euro 10.000.000,00 per le concessioni entro il 31 dicembre 2023 (sezione 3.13 regime quadro) e a euro 6.000.000,00 per le concessioni successive al 31 dicembre 2023.


Le agevolazioni prevedono:
•    una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato dai Soggetti Finanziatori e finalizzato ad ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento;
•    un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento.


L’intensità del contributo a fondo perduto varia in ragione dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato.


La pubblicazione del bando è prevista entro marzo 2023.


Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

L'Avviso stabilisce i criteri e modalità di concessione dei finanziamenti agevolati a tasso zero e dei contributi a fondo perduto in favore delle piccole e medie imprese che abbiano la capacità di realizzare un programma di spesa in unità locali ubicate/da ubicare in Sicilia, in linea con quanto previsto dalla “Smart Specialization Strategy” (S3).
La misura è finalizzata a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere con due linee di finanziamento.
La misura supporta le imprese con contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti.
La misura coopera al perseguimento di target energetico-ambientali in linea con quelli UE e nazionali offrendo alle imprese, in primo luogo le PMI, la possibilità di ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Contattaci per maggiori informazioni