Emilia-Romagna: Sostegno per gli investimenti delle imprese del turismo

15 Maggio 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

Con una dotazione finanziaria di €20.000.000,00, il bando è volto a promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese turistiche nella regione, nonché a migliorare l'attrattività dei territori e delle città coinvolte.


OBIETTIVO 

L'obiettivo principale di questa iniziativa è supportare le imprese turistiche dell'Emilia-Romagna che operano nel settore delle attività ricettive. L'obiettivo è promuovere la competitività e la sostenibilità del settore e aumentare l'attrattività dei territori e delle città coinvolte.


SOGGETTI BENEFICIARI

Il bando si rivolge a due categorie di soggetti beneficiari. La prima categoria comprende i gestori, soggetti privati che esercitano attività ricettive alberghiere o all'aria aperta in immobili di loro proprietà o di terzi. La seconda categoria riguarda i proprietari non gestori, ossia coloro che possiedono le strutture destinate alle attività ricettive e intendono affittarle o metterle a disposizione di imprese o soggetti terzi.


INTERVENTI AMMISSIBILI

Gli interventi ammissibili al bando riguardano la realizzazione di nuove strutture ricettive in immobili esistenti, la riqualificazione e l'ampliamento delle strutture esistenti, il rinnovo delle attrezzature e degli arredi, nonché l'offerta di nuovi servizi alla clientela tramite soluzioni innovative e digitali, con attenzione alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza.


SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili al bando includono opere edili, murarie e impiantistiche, con un focus sull'efficientamento energetico e idrico. Inoltre, sono previste spese per l'acquisto di macchinari, attrezzature, finiture e arredi, nonché di dotazioni informatiche e servizi di consulenza specializzata. Sono riconosciuti anche i costi generali per la definizione e la gestione del progetto.


INTENSITA' AGEVOLAZIONE

Il contributo previsto sarà concesso nella forma di fondo perduto, fino al 40% della spesa ammessa, con un limite massimo di €200.000,00. Tuttavia, in presenza di requisiti di premialità indicati nel bando, la percentuale del contributo può arrivare fino al 50% della spesa ammessa.


TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di contributo possono essere inviate dal 25 maggio 2023 alle ore 10:00 fino al 5 settembre 2023 alle ore 13:00.



Ti interessa questa misura?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

L’intervento mira a sostenere le imprese esportatrici localizzate nei territori interessati dagli eventi alluvionali.
Misura finalizzata all’accrescimento delle competenze della forza lavoro mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua.
L’intervento mira a sostenere le MPMI toscane in percorsi di ingresso o sviluppo di mercati esteri.
Misura finalizzata a promuovere l’adozione e lo sviluppo di soluzioni, prodotti/servizi innovativi focalizzati sulle nuove tecnologie digitali in accordo con il Piano Nazionale Transizione 4.0.

Contattaci per maggiori informazioni