Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali
Il Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali è l’incentivo già noto come Super / Iper-ammortamento, destinato alle imprese con strutture produttive ubicate in Italia, che ha l’obiettivo supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali (software e sistemi IT) anche funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
E’ destinato a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito ed è applicabile a:
Per maggiori informazioni su "Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali” e sugli altri servizi di finanza agevolata, contattaci.
SERVIZIO DI CONSULENZA E ASSISTENZA
Cosa facciamo per te
- Ti introduciamo, con un primo orientamento, al paradigma di “Impresa 4.0” e al relativo Piano Incentivante;
- mappiamo le tecnologie abilitanti presenti nel tuo processo produttivo;
- nell’ambito del Tuo Piano Investimenti, individuiamo i beni che possiedono le caratteristiche tecniche tali da poterli ricondurre ai beni agevolabili secondo normativa, con possibilità di essere interconnessi al sistema informativo aziendale;
- analizziamo il Tuo Piano Investimenti e identifichiamo i beni “iper ammortizzabili”;
- facciamo un’analisi tecnica dei beni iper ammortizzabili, rendicontiamo i costi agevolabili ed attestiamo il possesso dei requisiti di legge per la fruizione del beneficio fiscale;
- per quanto attiene al requisito dell’interconnessione richiesto dalla norma, la nostra attività prevede la verifica dei presupposti esistenti in azienda, ma qualora questi non vi fossero e si rendesse necessario un supporto al fine di integrare tale requisito, potrai chiedere il supporto consulenziale del nostro servizio di “trasformazione digitale” (link al servizio);
- redigiamo una perizia giurata / attestazione di società accreditata, così come previsto dalla normativa;
- ti consegniamo un dossier, completo dei riferimenti normativi sul cd iper ammortamento, nonché documentazione fiscale e tecnica di supporto;
- manteniamo in essere una polizza assicurativa della responsabilità civile professionale affinché la tua Società sia garantita nei limiti della stessa;
SERVIZIO DI AUDIT PER LA VERIFICA DEL MANTENIMENTO DEI REQUISITI DELL’IPER-AMMORTAMENTO
Cosa facciamo per te
Il servizio di consulenza e di assistenza ha ad oggetto le attività necessarie al fine di effettuare una verifica di conformità che attesti il mantenimento delle caratteristiche tecniche tali da rendere il bene eleggibile ai sensi della norma e il conseguente rilascio di un report di conformità.
- prevediamo una visita tecnica annuale presso la Tua azienda al fine di verificare lo stato dell’arte dei beni oggetto di agevolazione;
- verifichiamo la conformità delle caratteristiche tecniche necessarie ai fini dell’iper-ammortamento;
- predisponiamo un report di conformità rispetto alle caratteristiche tecniche necessarie ai fini del mantenimento delle agevolazioni previste dalla norma sopra menzionata;
- nel caso in cui non dovessero essere rispettate tutte le caratteristiche tecniche necessarie ai fini del mantenimento delle agevolazioni previste dalla norma, Ti verrà rilasciato un report di conformità negativo, con l’indicazione della necessità di effettuare una nuova perizia tecnica giurata.
Come lo facciamo
Mettendo a tua disposizione un team specializzato per accompagnarti nella gestione e utilizzo di questa complessa misura incentivante, in particolare:
- un consulente commerciale, esperto della misura, che, dopo una prima verifica sulla possibilità di accesso all’iper ammortamento, coordinerà le successive attività e sarà responsabile della tua soddisfazione;
- il nostro Ufficio Studi, per approfondire ogni minimo aspetto della normativa e monitorarne ogni aggiornamento; l’US studia le circolari, le FAQ, le risoluzioni e le interpretazioni degli Enti Verificatori, aggiorna i consulenti commerciali e tecnici e si confronta con il team interno specializzato sulla misura;
- Il team tecnico iper ammortamento che monitora l’andamento delle pratiche, affinchè sia rispettata la tempistica di gestione delle stesse e supporta il tecnico assegnato all’azienda sugli aspetti più complessi;
- un tecnico dedicato, solitamente un ingegnere, che è il referente per l’azienda nella gestione della pratica; il tecnico sarà anche la persona incaricata di redigere la perizia / attestazione di avvenuta interconnessione o il report nel servizio di audit;
- un Ufficio Customer, per la gestione degli aspetti amministrativi e la raccolta della documentazione.
Lo sapevi che ci sono alcune agevolazioni cumulabili con l’iper-ammortamento?
Per maggiori informazioni su "Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali” e sugli altri servizi di finanza agevolata, contattaci.
Correlati