Servizio di Audit sul Credito d'Imposta Formazione 4.0


Il Credito d’Imposta Formazione 4.0 è la misura volta a sostenere la formazione del personale per l’acquisizione o il consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
La misura agevolativa si rivolge a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano nonché dal regime contabile adottato. Possono accedere anche le imprese che non hanno fruito degli incentivi per gli investimenti in beni strumentali 4.0.
Ferma restando l’esclusione delle imprese in difficoltà, la Legge di Bilancio 2020 ha previsto che l’effettiva fruizione del credito d’imposta sia subordinata alla condizione che l’impresa non sia destinataria di sanzioni interdittive e risulti in regola con le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e con gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.

Contattaci per un'analisi e scopri come il Credito d'Imposta Formazione 4.0 può sostenere il tuo business

I temi formativi che il Credito d’Imposta Formazione 4.0 supporta sono

  • Big data e analisi dei dati
  • Cloud e fog computing
  • Cyber security
  • Simulazione e sistemi cyber-fisici
  • Prototipazione rapida
  • Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA)
  • Robotica avanzata e collaborativa
  • Interfaccia uomo macchina
  • Manifattura additiva (o stampa tridimensionale)
  • Internet delle cose e delle macchine
  • Integrazione digitale dei processi aziendali

Le spese agevolabili sono le seguenti:

  • costo aziendale del personale dipendente impegnato in formazione per le ore o giornate effettive in attività di formazione, in qualità di discente o di docente. Tale costo è costituito dalla retribuzione, al lordo di ritenute e contributi previdenziali e assistenziali, comprensiva dei ratei TFR, mensilità aggiuntive, ferie e permessi maturata durante il tempo dedicato alla formazione, e delle eventuali indennità di trasferta;
  • costi di consulenza connessa al progetto di formazione;
  • se la formazione è erogata da soggetti esterni all’impresa, è ammissibile solo se commissionata a soggetti qualificati;
  • costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione (spese di viaggio, materiali e forniture con attinenza diretta al progetto).


SERVIZIO DI AUDIT BONUS FORMAZIONE 4.0

Cosa facciamo per te

Abbiamo lanciato un servizio di auditing e consulenza per aiutare le imprese a prevenire rischi fiscali e problemi reputazionali associati al Bonus Formazione 4.0. L’Audit Bonus Formazione 4.0 offre una revisione personalizzata dei documenti obbligatori, garantendo conformità alle normative e riducendo i rischi di sanzioni.

Il servizio include il controllo dei seguenti documenti:

  • Contratti collettivi aziendali o territoriali
  • Registri nominativi della formazione svolta
  • Dichiarazioni del legale rappresentante sull'effettiva partecipazione dei dipendenti.
  • Relazioni illustrative finali
  • Certificazioni di revisione contabile

Il riesame attento della documentazione, da farsi prima di essere chiamati dall'Agenzia delle Entrate o dalla Guardia di Finanza, aiuta a garantire che le agevolazioni siano state fruite correttamente. Questo approccio proattivo rappresenta una soluzione efficace per evitare gravi conseguenze finanziarie e danni reputazionali, mantenendo le aziende sicure e in regola con le norme vigenti.
 

Contattaci ora per richiedere il nostro servizio di audit e assicurati che il tuo accesso al credito d'imposta sia in regola

Guarda il video per saperne di più

Se desideri usufruire di supporto in questo servizio, i nostri esperti di WALK, area di Warrant Hub dedicata alla formazione, sono pronti ad accompagnarti in ogni passo del percorso.

Correlati

17 Aprile 2025

Fondirigenti Avviso 1/2025: sviluppare le competenze...

Fondirigenti Avviso 1/2025: sviluppare le competenze manageriali per affrontare il cambiamento - Warrant
Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso 1/2025, mettendo a disposizione nuove risorse per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali. Un’opportunità per le imprese di affrontare i cambiamenti legati alla digitalizzazione, alla sostenibilità e ai nuovi scenari competitivi attraverso piani formativi personalizzati.
11 Marzo 2025

Formazione aziendale: perché un'Academy interna fa...

Formazione aziendale: perché un'Academy interna fa crescere talenti e business - Warrant
Le aziende di successo investono nella crescita delle loro persone. In un mercato in rapida evoluzione, le aziende che puntano sulla formazione interna non solo attraggono e trattengono i migliori professionisti, ma restano competitive e innovative. Scopri come un’Academy aziendale può trasformare la crescita delle persone in un vero vantaggio strategico.
05 Dicembre 2024

Fondo Nuove Competenze 2024: pubblicato il bando con...

Fondo Nuove Competenze 2024: pubblicato il bando con 800 milioni per la Formazione Aziendale - Warrant
Scopri il bando del Fondo Nuove Competenze 2024: 800 milioni di euro per sostenere la formazione aziendale su digitalizzazione, sostenibilità ed economia circolare. Agisci ora, i fondi sono ad esaurimento!