Innovation Fund

L’Innovation Fund è uno dei più importanti programmi di finanziamento per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. 


Obiettivo

E’ uno strumento di finanziamento chiave per mantenere gli impegni a livello di economia dell'UE nell'ambito dell'accordo di Parigi e il suo obiettivo di essere un'Europa a impatto climatico zero entro il 2050, come riconosciuto anche nel piano di investimenti del Green Deal europeo.


Caratteristiche


Dotazione finanziaria per l'attuazione

Il Fondo, il cui budget per il periodo 2020-2030 ammonta a circa 25 miliardi di euro (previsto incremento fino a 47 miliardi), è finanziato con il sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (European Union Emissions Trading System - EU ETS).​​​


Progetti finanziabili

L'Innovation Fund supporta investimenti in:

La valutazione dei progetti si basa su cinque Award Criteria:

  1. Degree of Innovation;
  2. GHG emission avoidance;
  3. Project Maturity;
  4. Scalability;
  5. Cost Efficiency.


Finanziamento previsto

I progetti possono ricevere un sostegno fino al 60% del capitale e dei costi di avviamento legati all’innovazione (Lamp-sum) di cui 40% erogato al Financial Close, la parte restante viene erogata durante il periodo operativo e per una durata fino a 10 anni. 


Tempistica per le proposte di progetto

  • Agosto 2022 per i Progetti Small, ovvero progetti da 2,5 milioni a 7,5 milioni.
  • Marzo 2023 per i Progetti Large, ovvero progetti da 7,5 milioni a 150 milioni.

Per maggiori informazioni su "Innovation Fund" ed altri finanziamenti europei, contattaci.