SkillsXS3: sviluppo delle competenze delle MPMI in Linea con la S3 della Regione Piemonte

16 Luglio 2024

La Regione Piemonte, attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, ha pubblicato un nuovo bando sperimentale dedicato alle MPMI, con l’obiettivo principale di supportare e sostenere le imprese nell’aggiornamento e nella crescita delle competenze interne del proprio personale occupato, in linea con le esigenze della specializzazione intelligente (S3)

Uno dei fattori fondamentali di questa misura è proprio l’investimento in ambito innovazione, processi di crescita e processi di formazione del capitale umano delle PMI.


Dettagli e peculiarità dei progetti formativi

I progetti formativi possono avere una durata che va da 6 mesi a 24 mesi (estendibili fino a 36 mesi nel caso di Dottorato Industriale).


La peculiarità del progetto formativo è che deve risultare strettamente funzionale ad un piano di sviluppo aziendale dal quale scaturisce un fabbisogno di competenze, che solo infine viene soddisfatto dal progetto formativo, oggetto della domanda di agevolazione. 

  1. Il piano di sviluppo aziendale esplicita il percorso di ricerca, sviluppo e innovazione che l’impresa ha intrapreso o ha intenzione di intraprendere. 
    Il piano deve essere coerente con la Strategia di Specializzazione Regionale (S3), ovvero deve rientrare in uno dei sei sistemi prioritari (Aerospazio, Mobilità, Manifattura avanzata, Tecnologie, materiali e risorse verdi, Food, Salute) e deve afferire ad almeno una delle tre componenti trasversali dell’Innovazione (transizione digitale, transizione ecologica, impatto sociale e territoriale).
  2. Il fabbisogno di competenze è l’esplicitazione delle necessità di competenze di cui l’impresa ha bisogno per realizzare il piano di sviluppo aziendale.
  3. Il progetto formativo, oggetto del finanziamento, può essere un piano organico composto da una o più attività ammissibili, poiché risponde a un fabbisogno aziendale che può essere maggiormente articolato e complesso.


Interventi ammissibili

Gli interventi ammissibili, all’interno della presente misura sono:

  1. Corsi di alta formazione specialistica (durata minima di 30 ore), che possono contemplare diverse metodologie formative e tipologie di corsi, per accogliere le specifiche necessità delle imprese
  2. Altri servizi formativi specialistici (es. study visit presso organismi di ricerca, impianti pilota, ecc.)
  3. Attività consulenziali di accompagnamento, che, a completamento delle attività di formazione, possono sostenere il management interno dell’organizzazione nel promuovere l’innovazione implementata


Dimensioni progettuali e agevolazioni

Le dimensioni progettuali vanno da un taglio minimo di € 5.000,00, per favorire maggiormente la partecipazione delle imprese più piccole, a un massimo di € 70.000,00, per accogliere diversi livelli di complessità dei fabbisogni aziendali.


La tipologia di agevolazione è un contributo a fondo perduto, ai sensi del Regolamento UE 2023/2831 “De minimis” con un’intensità di aiuto proporzionata come segue:

  • 80 % per le microimprese, fino ad un massimo di € 56.000,00
  • 70 % per le piccole imprese, fino ad un massimo di € 49.000,00
  • 60 % per le medie imprese, fino ad un massimo di € 42.000,00


Tempistiche e dotazione finanziaria

Le domande di finanziamento dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, a partire dalle ore 9.00 del 27 giugno 2024 fino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2025. La dotazione finanziaria destinata all’Avviso è pari a 5 milioni di euro.

La Regione Piemonte lancia un'opportunità unica per le MPMI: un bando innovativo per trasformare le sfide in opportunità di crescita. 

Con contributi a fondo perduto e progetti formativi personalizzati, le imprese potranno sviluppare nuove competenze, accelerare l'innovazione e affrontare le sfide del futuro. 

Un investimento strategico per potenziare il capitale umano e rimanere competitivi nel mercato globale. 


SCOPRI DI PIÙ
Vuoi conoscere le misure aperte e in apertura in Piemonte? Scarica ora il riepilogo completo.

Contattaci per maggiori informazioni