Altre Notizie in evidenza
GREENER Training School: formazione su tecnologie per il monitoraggio ambientale
Warrant Hub, insieme a partner accademici e industriali, organizza una scuola di formazione per la ricerca scientifica.
Il progetto europeo GREENER, che mira a sviluppare tecnologie innovative per il monitoraggio delle acque, sta organizzando la Scuola di Formazione intitolata "Physics Meets Biology for a Cleaner Planet". L’evento si terrà dal 25 al 27 marzo 2025 presso l’Acquario di Genova.
Obiettivi e tematiche della formazione
La Scuola di Formazione rappresenta un’occasione unica per studenti di laurea magistrale, dottorandi e ricercatori interessati ad approfondire tecnologie emergenti come i quantum dots, la rilevazione di singoli fotoni e i nanomateriali fotoluminescenti, esplorandone le applicazioni pratiche nel contesto della ricerca scientifica.
Tecnologie avanzate per il biosensing e l’analisi dei dati
Particolare attenzione sarà dedicata alle tecnologie per il biosensing, tra cui biosensori ottici e nanostrutture basate sugli origami a DNA, oltre all’integrazione dell’intelligenza artificiale per l’analisi e l’elaborazione dei dati. Ogni sessione sarà caratterizzata da approfondimenti teorici e attività pratiche, garantendo un’esperienza formativa completa.
Durante la Scuola, i partecipanti avranno inoltre la possibilità di presentare i propri progetti di ricerca, creando un ambiente stimolante per lo scambio di idee e l’approfondimento di temi all’avanguardia nei rispettivi campi di studio.
Organizzazione e partner accademici
Organizzata da Isella Vicini, Direttore della service line European Funding Development di Warrant Hub – TINEXTA Group, insieme alla Chemnitz University of Technology e Lutech SoftJam, questa Scuola di Formazione rappresenta una piattaforma unica per unire i campi della fisica e della biologia. Oltre alle sessioni accademiche, il programma prevede momenti culturali e sociali, per offrire un’esperienza completa ai partecipanti. Si invitano tutti gli interessati a partecipare a questa prestigiosa iniziativa, che rappresenta un’occasione unica per approfondire tematiche di rilievo scientifico e ampliare la propria rete di contatti professionali.
Vuoi saperne di più?
News Correlate