Avviso Innovazione Fondimpresa – in arrivo nuovi finanziamenti per la formazione a sostegno dell’innovazione digitale e tecnologica

9 Maggio 2025

Fondimpresa si appresta a pubblicare il nuovo Avviso tematico “Innovazione”, volto a sostenere - attraverso interventi formativi mirati - i progetti di innovazione digitale e/o tecnologica promossi dalle imprese aderenti al Fondo.

Con una dotazione finanziaria prevista di 20 milioni di euro, l’Avviso finanzierà Piani Formativi rivolti ai lavoratori delle imprese che stanno implementando soluzioni innovative di prodotto o di processo in ambito digitale e/o tecnologico.


Obiettivi e novità dell’Avviso

L’obiettivo primario è accompagnare la trasformazione digitale delle imprese, promuovendo l’adozione di nuove tecnologie, strumenti e modelli organizzativi in grado di rafforzarne la competitività.

L’Avviso, pur mantenendo una struttura simile a quella delle precedenti edizioni, potrebbe prevedere un ruolo più incisivo per i Soggetti di Ricerca qualificati, come le Università, al fine di garantire una maggiore solidità tecnico-scientifica delle proposte e ridurre i tempi di valutazione.


Soggetti ammissibili

Potranno presentare domanda:

  • le imprese aderenti a Fondimpresa, registrate nell’Area Riservata del Fondo, che non abbiano già beneficiato del precedente Avviso Innovazione (fatta eccezione per casi di rinuncia o revoca);
  • gli enti già qualificati da Fondimpresa, in linea con gli ambiti territoriali e delle classi di importo per cui risultano accreditati.


Hai in programma progetti di innovazione digitale o tecnologica?
Possiamo aiutarti a trasformarli in percorsi formativi finanziati, costruiti su misura per la tua azienda.

Articolazione territoriale

La dotazione sarà suddivisa in tre macro-aree territoriali e una macro-area multiregionale, così definite:

  • NORD: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Province autonome di Trento e Bolzano
  • CENTRO: Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise
  • SUD E ISOLE: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
  • MULTIREGIONALE: Piani formativi presentati su scala interregionale


Partecipazione minima richiesta

  • almeno 15 dipendenti per i piani territoriali (Nord, Centro, Sud e Isole);
  • 5 imprese aderenti, con almeno 30 lavoratori in formazione complessiva, per i Piani multiregionali.


Caratteristiche dei piani formativi

In linea con la struttura degli Avvisi precedenti, si prevede che:

  • i finanziamenti per i Piani territoriali (Nord, Centro, Sud e Isole) saranno compresi tra € 50.000 e € 150.000;
  • i Piani multiregionali, promossi da reti o filiere produttive, potranno accedere a contributi tra € 100.000 e € 250.000;
  • la durata massima dei Piani sarà di 12 mesi, a cui si aggiungono 3 mesi per le attività di rendicontazione finale.


Struttura e requisiti delle azioni formative

Ogni azioni formativa deve avere una durata compresa tra le 8 e le 100 ore.

Ciascun lavoratore può partecipare fino a un massimo complessivo di 100 ore, anche distribuite su più interventi.

Le azioni formative devono essere di livello avanzato o specialistico.


Sono ammesse metodologie flessibili e personalizzate, tipiche della formazione-intervento, tra cui:

  • action learning
  • coaching
  • affiancamento
  • training on the job


È possibile erogare formazione in FAD sincrona (formazione a distanza in tempo reale), purché supportata da sistemi di tracciamento e reportistica delle attività svolte. Le ore di formazione non devono coincidere con attività produttive del partecipante.


Vuoi cogliere al volo le opportunità dell’Avviso Innovazione di Fondimpresa?

Ti supportiamo in ogni fase: dall’analisi dei fabbisogni alla progettazione del Piano Formativo, fino alla gestione operativa e alla rendicontazione finale.


Grazie alla nostra consulenza strategica, potrai:

  • Massimizzare l’accesso alle risorse disponibili.
  • Progettare interventi formativi efficaci e coerenti con i fabbisogni interni.
  • Rafforzare le tue capacità di innovazione tecnologica e competitività nel mercato.

Contattaci per valorizzare al meglio le risorse di questo Avviso e costruire insieme un piano di formazione efficace e sostenibile.

Contattaci per maggiori informazioni