Emilia-Romagna: in arrivo 47 bandi per le imprese con 525 milioni di euro di finanziamenti

21 Febbraio 2025

La Regione Emilia Romagna ha approvato il calendario dei bandi finanziati dai fondi europei per il periodo gennaio-aprile 2025, mettendo a disposizione 525 milioni di euro che saranno stanziati attraverso 47 bandi, attivati entro aprile 2025 su molteplici settori. 


Analizzando il calendario dei bandi di prossima pubblicazione finanziati attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) è possibile vedere che per i prossimi mesi le opportunità di per le imprese sono veramente numerose. 

Vuoi sapere quali bandi sono più adatti alla tua impresa?
Scopri le opportunità di finanziamento e preparati al meglio per presentare la tua domanda. 

Marzo 2025


Azione 1.2.3 Sostegno per la digitalizzazione delle imprese incluse azioni di sistema per il digitale


Azione 1.6.1 Supporto agli investimenti delle imprese per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie strategiche Step e 1.6.2 Sostegno a progetti di ricerca, innovazione e sviluppo sperimentale per le tecnologie Step


Il bando supporta le PMI che, in forma singola o associata, intendono effettuare progetti di digitalizzazione. Le risorse a disposizione delle imprese ammontano ad euro 25.000.000.


La misura ed è rivolta alle mPMI e grandi imprese, laboratori accreditati della Rete alta tecnologia, università, enti ed organismi di ricerca, centri per l’innovazione che intendono realizzare investimenti che contribuiscono agli obiettivi della Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (Step), inclusa la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo.

La misura ha una dotazione di euro 30.000.000.


Aprile 2025


Azione 1.3.3 Sostegno alla nascita di nuove imprese attraverso processi di sviluppo, crescita, accelerazione ed incremento dell’attrattività


Azione 2.6.1 Interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare e per la transizione ecologica delle imprese


Il bando intende supportare la crescita sostenibile e la competitività delle Pmi e la creazione di posti di lavoro nelle Pmi, anche grazie agli investimenti produttivi.

La misura ha una dotazione di euro 7.000.000.


Il bando, con una dotazione di euro 20.000.000, supporta progetti finalizzati alla transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse da parte delle PMI. 


Scopri i dettagli sui bandi e preparati al meglio per accedere ai contributi disponibili. 

Contattaci per maggiori informazioni