Emilia-Romagna: 25 milioni per la transizione digitale delle MPMI

26 Marzo 2025

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25.000.000 di euro per il bando “Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna – Anno 2025” con l’obiettivo di promuovere l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate nelle imprese locali.


Beneficiari

Il bando è rivolto a soggetti, enti e organizzazioni iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle Camere di Commercio competenti per territorio, che svolgono attività economiche in qualsiasi settore, escluse le attività esclusivamente nei settori della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura. La misura è riservata alle MPMI.


Spese ammissibili

La dimensione minima dei progetti presentati non deve essere inferiore a 20.000 euro, Iva esclusa, e il progetto presentato deve contemplare le seguenti spese:

  1. acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o ricondizionati, anche nella forma del leasing e/o del noleggio;
  2. acquisto di licenze software o di abbonamenti per l’utilizzo di licenze software, di servizi erogati nella soluzione cloud computing e software as a service (SAAS);
  3. realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali alla realizzazione del progetto. Tale spesa è riconosciuta per un importo massimo di euro 5.000,00;
  4. acquisizione di servizi per la creazione e/o adattamento/personalizzazione/customizzazione di software, applicativi e siti web;
  5. acquisizione di consulenze specialistiche strategiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la realizzazione degli assesment relativi al livello di maturità digitale pre-intervento e post-intervento. Tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 30% della somma delle voci a), b), c) e d). Non sono ammissibili le consulenze per la presentazione e gestione della domanda e della rendicontazione delle spese;
  6. spese generali connesse alla realizzazione del progetto. Tali spese sono riconosciute nella misura forfettaria del 5% della somma delle voci a), b), c), d), e) in applicazione dell’articolo 54, comma 1, lettera a) del Regolamento (UE) 2021/1060, non dovranno essere oggetto di rendicontazione.


Tipologia ed entità del finanziamento

Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso a fondo perduto nella misura massima pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile e per un importo non superiore a complessivi 90.000 euro, con possibilità di incremento di 7 punti percentuali per casistiche specifiche.


Tempistiche

Le domande di contributo dovranno essere presentate alla Regione Emilia Romagna attraverso la piattaforma digitale Sfinge 2020 dalle ore 10.00 del giorno 15 aprile 2025 alle ore 13.00 del giorno 28 aprile 2025. La Regione procederà alla chiusura anticipata della finestra temporale al raggiungimento del numero di 500 domande presentate.

Hai bisogno di supporto per accedere al bando e sviluppare un progetto di transizione digitale?
Warrant Hub offre consulenza dedicata per accompagnare la tua impresa in ogni fase, dall’analisi dei requisiti alla rendicontazione

Contattaci per maggiori informazioni