Agrivoltaico: contributi disponibili dal 4 giugno al 2 settembre 2024

21 Giugno 2024

Presentazione delle domande

Dal 4 giugno alle ore 12:00 fino al 2 settembre 2024 alle ore 12:00 per gli imprenditori agricoli in forma individuale o societaria anche cooperativa, società agricole, nonché consorzi o Associazioni Temporanee di Imprese (ATI) è possibile presentare domanda per:


  1. contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili;
  2. tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete.


Procedura e limiti

L’accesso alla tariffa incentivante avviene tramite procedure pubbliche competitive, nel limite del contingente di 740 MW, per qualsiasi potenza per tutti i soggetti sopra indicati, mentre tramite appositi registri, nel limite del contingente di 300 MW, gli impianti agrivoltaici di potenza fino a 1 MW nella titolarità dei soggetti di cui sopra, escluse ATI.


Spese ammissibili

Sono ammissibili, entro il limite del costo di investimento massimo, le seguenti spese:

  1. impianti agrivoltaici avanzati (moduli fotovoltaici, inverter, strutture per il montaggio dei moduli, sistemi elettromeccanici di orientamento moduli, componentistica elettrica);
  2. fornitura e posa in opera dei sistemi di accumulo;
  3. attrezzature per il sistema di monitoraggio previsto dalle Linee Guida CREA-GSE, ivi inclusi l’acquisto o l’acquisizione di programmi informativi funzionali alla gestione dell’impianto;
  4. connessione alla rete elettrica nazionale;
  5. opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento;
  6. acquisto, trasporto e installazione macchinari, impianti e attrezzature hardware e software, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
  7. studi di prefattibilità e spese necessarie per attività preliminari;
  8. progettazioni, indagini geologiche e geotecniche il cui onere è a carico del progettista per la definizione progettuale dell’opera;
  9. direzioni lavori, sicurezza, assistenza giornaliera e contabilità lavori;
  10. collaudi tecnici e/o tecnico-amministrativi, consulenze e/o supporto tecnico-amministrativo.


Le spese di cui alle lettere da g) a l) sono finanziabili in misura non superiore al 10% dell’importo ammesso a finanziamento.


Modalità di presentazione

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la procedura telematica disposta dal GSE.


Ti interessa approfondire?

Scarica il nostro paper

compilando il form qui sotto!

Compila il form e ottieni gratuitamente il paper!

Contattaci per maggiori informazioni