Incentivi emergenza Coronavirus
Con questa pagina in continuo aggiornamento ci fa piacere tenervi informati su tutte le novità relative agli incentivi e alle misure agevolative legati all’emergenza in corso.
Notizie
24 Dicembre 2020
BEI-UniCredit: 500 milioni per la ripresa post-Covid delle MidCap italiane
La Banca europea per gli Investimenti (BEI) e UniCredit hanno siglato un accordo da 500 milioni di euro per aiutare le MidCap italiane a fronteggiare l’emergenza Covid-19 e stimolare la ripresa.
Covid-19: via libera al Fondo di garanzia BEI da 25 miliardi per le imprese
23 Dicembre 2020
Coronavirus: 18 miliardi di investimenti grazie alla flessibilità sui fondi europei
La Commissione europea annuncia i risultati raggiunti nel 2020 dai pacchetti Coronavirus Response Investment Initiative (CRII e CRII Plus), lanciati a partire da aprile per rendere più flessibili le regole UE e permettere agli Stati membri di sfruttare i fondi europei per finanziare interventi urgenti collegati alla pandemia da Covid-19.
La Politica di Coesione nel MFF 2021-27
22 Dicembre 2020
Bruxelles pubblica le linee guida su aiuti di Stato e Recovery Plan
La Commissione europea ha pubblicato le linee guida per assistere gli Stati membri nell'elaborazione dei loro Piani nazionali di ripresa e resilienza, affinché siano conformi alle norme europee in materia di aiuti di Stato.
Accordo su Bilancio UE 2021-27 e Next Generation EU
18 Dicembre 2020
Aiuti di Stato: UE, ok al sostegno per operatori fiere e congressi
La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti pubblici destinati alle imprese attive nel settore congressuale e fieristico, previsti dal decreto Ristori quater e da un bando del Ministero dei beni culturali. Secondo Bruxelles, le misure rispettano le norme del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.
> Quadro temporaneo degli aiuti di Stato: Bruxelles approva regime italiano per PMI
17 Dicembre 2020
Riprogrammazione fondi europei: dove vanno le risorse liberate per l'emergenza Covid-19
Ultimo capitolo per l'opera di riprogrammazione dei fondi europei assegnati all'Italia, che ha visto Regioni e Ministeri modificare i Programmi operativi 2014-2020 per finanziare nuovi interventi in risposta alla crisi Covid-19. Le ultime due decisioni approvate dalla Commissione europea riguardano i PON Metro e Ricerca e Innovazione.
> Politica di Coesione: come funziona la riprogrammazione dei fondi europei
16 Dicembre 2020
Recovery Fund: ok del Consiglio al Next Generation EU
Il Consiglio europeo ha approvato gli atti legislativi relativi al pacchetto Next Generation EU: il piano di ripresa che aiuterà l’Europa ad uscire dalla crisi e getterà le basi per essere un sistema più moderno e sostenibile.
> Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan
16 Dicembre 2020
Plenaria approva REACT-EU. 47,5 miliardi per la Politica di Coesione
Tra il 2021 e il 2022 l'attuale Politica di Coesione potrà contare su 47,5 miliardi di fondi europei aggiuntivi da spendere entro il 2023 per affrontare la crisi sanitaria ed economica provocata dal Coronavirus. La plenaria del Parlamento ha infatti approvato l'accordo con il Consiglio sul programma REACT-EU, nel quadro del pacchetto per la ripresa Next Generation EU, noto anche come Recovery Fund.
> Recovery Fund: Von der Leyen annuncia il Next Generation EU da 750 miliardi
15 Dicembre 2020
Accordo Parlamento - Consiglio su EU4Health: il programma varra’ 5,1 miliardi
Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio anche su EU4Health, il nuovo programma UE che, con una dotazione di 5,1 miliardi di euro, mira a rafforzare i sistemi sanitari europei. Ecco cosa finanzierà.
> Coronavirus: bando Horizon 2020 per soluzioni sanitarie innovative
14 Dicembre 2020
Covid-19: via libera al Fondo di garanzia BEI da 25 miliardi per le imprese
La Commissione europea ha autorizzato la creazione di un Fondo paneuropeo di garanzia da 25 miliardi di euro gestito dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) per sostenere le aziende colpite dall'epidemia di coronavirus. Ecco come funziona e chi vi può accedere.
> Accordo su Bilancio UE 2021-27 e Next Generation EU
14 Dicembre 2020
Credito d'imposta affitti: cos'è, come funziona
Per aiutare le imprese a far fronte agli effetti dell'emergenza epidemiologica il Governo ha messo in campo, fra le altre misure, il bonus affitti ed i crediti d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione. Pronto il nuovo modello di domanda.
> I chiarimenti delle Entrate sul bonus affitto
Bandi
Lombardia: Credito Adesso Evolution - Emergenza Covid-19
Org.: Regione Lombardia - Finlombarda Spa
Budget: 352.000.000€
Data apertura: 09/05/2020
Sardegna: Fondo di Innovazione e Inclusione Sociale - POR FSE 2014-2020
Org.: Regione Autonoma Sardegna
Budget: 10.000.000€
Data apertura: 12/05/2020
Data chiusura: 31/12/2022
Liguria: bando per imprese del turismo che vogliono avviare un tirocinio - tipologia B - intervento smart@attivo - emergenza covid-19
Org.: Regione Liguria
Budget: 375.000€
Data apertura: 26/05/2020
Liguria: prestiti rimborsabili per supportare processi riconversione per produzione di presidi medici per emergenza Covid-19
Org.: Regione Liguria
Budget: 1.000.000€
Data apertura: 30/06/2020
Veneto: fondo di rotazione Anticrisi attivita' produttive - emergenza Covid-19
Org.: Regione Veneto
Budget: 60.000.000€
Data chiusura: 31/12/2021
SmartAgriHubs: RESTART the European Agri-Food Economy after the COVID-19 Crisis
Org.: SmartAgriHubs
Data chiusura: 28/07/2021
Veneto: finanziamenti agevolati per esigenze di liquidita' delle imprese - emergenza Covid-19
Org.: Regione Veneto
Budget: 30.000.000€
Lazio: contributi a famiglie e imprese vulnerabili, sovraindebitate o vittime di usura - Emergenza coronavirus
Org.: Regione Lazio
Budget: 400.000€
Lazio: contributi per emersione lavoro irregolare nel settore agroalimentare - emergenza covid-19
Org.: Regione Lazio
Budget: 500.000€
Data apertura: 19/05/2020
Lombardia: Dote ritorno al lavoro - Anno 2019
Org.: Regione Lombardia
Budget: 500.000€
Data apertura: 31/01/2019
Valle d'Aosta: contributi per abbattimento interessi su finanziamenti di liquidita' - Covid-19
Org.: Valle d'Aosta
Budget: 2.455.000€
Lazio: Call boost your ideas - emergenza Covid-19
Org.: Regione Lazio
Data apertura: 20/07/2020
Data chiusura: 09/08/2021
INAIL: contributi per sicurezza cantieri ricostruzione Sisma Centro Italia
Org.: INAIL - Invitalia
Budget: 20.000.000€
Data apertura: 28/05/2020
Data chiusura: 01/02/2021
Valle d'Aosta: ricerca e sviluppo su Montagna Sostenibile S3 - Salute - COVID-19 - Azione 1.1.3 - POR FESR 2014-2020
Org.: Regione Valle d'Aosta
Budget: 1.500.000€
Marche: misure per il commercio, artigianato, attivita' produttive, lavoro, istruzione - Emergenza epidemiologica da Covid 19 - LR 20-2020
Org.: Regione Marche
Budget: 36.620.558€
Data apertura: 18/06/2020
FonTer: al lavoro sicuri - Avviso 41-2020
Org.: Fonter
Budget: 1.000.000€
Valle d'Aosta: Fondo Rischi per sostenere accesso al credito di PMI e professionisti tramite i Confidi - Emergenza Coronavirus
Org.: Regione Valle d'Aosta
Budget: 5.500.000€
Data chiusura: 26/03/2024
Lazio: Bonus Lazio Km zero - emergenza Covid-19
Org.: Regione Lazio
Budget: 10.000.000€
Data apertura: 20/10/2020
Emilia-Romagna: Sostegno alla formazione professionale - Catalogo verde - Emergenza Covid-19 - Operazione 1.1.01 PSR 2014-2020
Org.: Regione Emilia-Romagna
Budget: 400.000€
Data chiusura: 30/06/2021
Liguria: Fondo per interventi di rafforzamento patrimoniale delle PMI liguri per affrontare emergenza covid-19
Org.: Regione Liguria
Budget: 14.500.000€
Data apertura: 30/06/2020
FondER: avviso tematico Covid-19 - Formarsi per non fermarsi
Org.: Fonder
Budget: 1.210.000€
Data chiusura: 30/06/2021
Fondoprofessioni: Piani formativi individuali a catalogo per sviluppo dello smart working - Avviso 9-2020
Org.: Fondoprofessioni
Budget: 200.000€
Liguria: Fondo We Start Up per affrontare emergenza covid-19
Org.: Regione Liguria
Budget: 1.500.000€
Data apertura: 30/06/2020
Lazio: contributi a Associazioni, Fondazioni e altri soggetti privati operanti nel campo del turismo - emergenza Covid-19
Org.: Regione Lazio
Budget: 1.000.000€
Contattaci per avere
Informazioni