Prossimi eventi

Seminari Finanza agevolataFinanza d'impresa dal 1 Aprile 2025

Credito e Finanza 2025

Seminari Finanziamenti europeiProgramma Life 16 Aprile 2025

Life Day 2025

Calendario

Seleziona una data per vedere gli Eventi

__list__

Industria 5.0 e la manifattura del futuro: sfide e opportunità nell’era della Twin Transition

Seminari Digital transformation

20 Marzo 2025 09:30 - 13:30

Industria 5.0 e la manifattura del futuro: sfide e opportunità nell’era della Twin Transition - Warrant

Partecipiamo a "Industria 5.0 e la manifattura del futuro: sfide e opportunità nell’era della Twin Transition" . In particolare, Roberto Davico, ESG Director, interverrà al panel delle 10.40 dal titolo "Politiche a supporto delle imprese nella Twin Transition.

Scopri il programma completo:

Sessione plenaria introduttiva
9:30 - Resilienza, sostenibilità e innovazione: le sfide dell’Industria nell’era della complessità

In questa sessione esploreremo le complesse interazioni tra industria, economia e fattori geopolitici, analizzando l’impatto delle crisi e tensioni internazionali e delle politiche neo-protezionistiche. Verranno inoltre approfonditi i temi della sicurezza energetica, con un focus sulla transizione green e il futuro del Green Deal. Parleremo infine dell’importanza della resilienza e delle politiche di gestione del rischio a livello macroeconomico e di impresa per affrontare con successo le incertezze del panorama globale. 

Intervengono:
Umberto Bertelè, Professore emerito di Strategia e chairman, Osservatori Digital Innovation
Andrea Bianchi, Presidente di ANIE Automazione
Ugo Caratti, Managing Director e CFO Sales Europe South, Bosch Rexroth
Riccardo Rosa, Presidente di Ucimu
Fabio Sammartino, Head of Presales, Kaspersky Italia
Marco Taisch, Professore, Politecnico di Milano e Presidente, MICS
Gianluigi Viscardi, Presidente Consorzio Intellimech e Presidente Cluster Fabbrica Intelligente
Tim, relatore in fase di definizione

Moderano:
Franco Canna, Direttore Innovation Post
Mauro Bellini, Direttore ESG360

Sessione incentivi
10:40 - Politiche a supporto delle imprese nella Twin Transition

Questa sessione fornirà una panoramica degli strumenti di politica industriale a sostegno delle imprese impegnate nella Twin Transition. Inizieremo con le novità del Piano Transizione 4.0 e approfondiremo il piano Transizione 5.0, che rappresenta un’opportunità strategica per le imprese italiane che intendono affrontare con successo la duplice sfida della transizione ecologica e digitale. Passeremo poi in rassegna le altre opportunità previste dalla legge di bilancio e infine discuteremo i nuovi indirizzi strategici dell’Europa, a partire dal Clean Industrial Deal e dal Pacchetto Omnibus.

Intervengono:
Marco Calabrò, Dirigente a capo del Dipartimento per le politiche per le imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Valentina Carlini, Dirigente Area Politiche Industriali, Confindustria
Roberto Davico, ESG Director, Warrant Hub (Tinexta Group)
Maurizio Fiaschè, Founder & CEO, F-engineering Consulting
Piergiorgio Zuffi, Socio e Direttore Commerciale, Innova Finance

Modera:
Franco Canna, Direttore Innovation Post

Keynote Speech

11:50 - Industria 5.0, tecnologie a misura d’uomo
Bruno Siciliano, Professore di Robotica, Università degli Studi di Napoli Federico II

Sessioni di approfondimento
SALA A – DATA ROOM

12:00 - Condividere, collaborare e valorizzare i dati per una manifattura intelligente e competitiva 
AI e GenAI: quali applicazioni pratiche per la manifattura?
Manutenzione predittiva e ottimizzazione dei processi produttivi
Standardizzazione, apertura, integrazione: come sfruttare il valore dei dati
L’evoluzione dei business models e la spinta alla servitization
Intervengono:
Alfredo Diana, Sales Account Manager, Infor
Federico Milan, Digital Innovation Manager, Breton
Giulio Salvadori, Direttore Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Tim, relatore in fase di definizione

Modera:
Paola Capoferro, Direttore, People&Change360

12:50
Tecnologie digitali per una fabbrica sicura
Tecnologie digitali per la Safety: sensori, realtà aumentata, realtà virtuale, wearable devices
L’importanza della Cyber Security: dalla protezione dei dati alla protezione delle infrastrutture critiche.
Intervengono:
Carlo Mariani, Head of Product Management & Service, Automation&Electrification, Bosch Rexroth
Michele Onorato, Membro del comitato scientifico Clusit e Partner information Security Governance P4I
Fabio Sammartino, Head of Presales, Kaspersky Italia
Mario Testino, Chief Operating Officer, ServiTecno

Modera:
Federica Meta, Giornalista, CorCom

SALA B – GREEN & BLUE ROOM 
12:00 - Automazione e robotica per una manifattura efficiente, flessibile e sostenibile

Verso una fabbrica sempre più autonoma, intelligente e adattiva
Le tecnologie digitali come fattore abilitante di pratiche sostenibili
Le nuove frontiere della robotica industriale e di servizio
Le applicazioni della robotica collaborativa
Intervengono:
Andrea Bacchetti, Professore associato, Università degli Studi di Brescia
Manuel Catalano – Ricercatore in Soft Robotics for Human Cooperation and Rehabilitation, IIT
Giovanni Mandelli, Product Solution Manager Control-SCADA & Visualization, Mitsubishi Electric
Andrea Robbiani, Business Development Executive – Smart Manufacturing, Corvina
Paolo Rocco, Professore di Controlli Automatici e Robotica industriale, Politecnico di Milano 

Modera:
Franco Canna, Direttore, Innovation Post

12:50
Manifattura circolare e sostenibile
Il Re-manufacturing e l’economia circolare.
Sistemi di gestione per l’ESG e soluzioni per la redazione del bilancio di sostenibilità.
Il Life Cycle Assessment nella manifattura.
Intervengono:
Giorgia Dragoni, Direttrice Osservatorio Digital&Sustainable, Politecnico di Milano
Marco Guazzoni, Sustainability Director, Vibram
Luciano Pirovano, Chief Sustainable Development Officer, Bolton Food

Modera:
Mauro Bellini, Direttore ESG 360

Moderatori

Mauro Bellini
Direttore, ESG360

Franco Canna
Direttore, Innovation Post

Paola Capoferro
Direttore, People&Change360

Federica Meta
Giornalista, CorCom


registrati