Sistema di Gestione

Politica aziendale


Al fine di conseguire la propria missione, nel rispetto dei principi e valori riportati nel Codice Etico e nel Modello Organizzativo 231, nonché dei regolamenti, normative applicabili e requisiti cogenti, Tinexta lnnovation Hub intende agevolare la crescita industriale del nostro Paese. Favoriamo e supportiamo i processi di innovazione e sviluppo delle imprese di ogni settore, individuando opportunità di finanza, in particolare agevolata, e fornendo consulenza e servizi formativi specifici per ogni esigenza.

Tinexta lnnovation Hub pone il cliente al centro di ogni attività, verificando le sue esigenze e coinvolgendo i migliori professionisti per soddisfarle con serietà e competenza. Siamo sempre alla ricerca di soluzioni differenziate per lo sviluppo delle imprese e, con questo obiettivo, abbiamo instaurato e mantenuto nel tempo solide relazioni con partner d'eccellenza.

In tale contesto, e nell'ottica del continuo miglioramento dei nostri servizi e dei presidi contro i reati corruttivi, adottiamo un Sistema di Gestione integrato, conforme alle norme ISO 9001:2015, ISO 27001, UNI/PdR 125:2022 e Uni ISO 37001. Questo ci permette di raggiungere e consolidare un successo durevole nel tempo, aumentando la soddisfazione e fidelizzazione dei clienti, garantendo la riservatezza, l'integrità e la disponibilità del patrimonio informativo gestito.


Obiettivi Aziendali:

  • Proporsi ai propri clienti come unico consulente capace di affiancarli nelle sfide più complesse, offrendo le migliori soluzioni in termini di beneficio e certezza di risultato.
  • Affinare la crescita del proprio network di partner accademici, tecnologici, finanziari e istituzionali per offrire alle aziende un hub di servizi integrati.
  • Valorizzare le proprie risorse umane attraverso percorsi di formazione e aggiornamento dedicati, incrementando il know-how, valore aggiunto dell'azienda.
  • Sostenere l'importanza delle relazioni e della loro gestione attraverso la condivisione degli obiettivi fra i team delle Business Unit e il confronto costante con la rete di partner e clienti.
  • Orientare i processi e le attività aziendali al miglioramento continuo, valutando i risultati e le decisioni aziendali in base ai dati forniti dagli indicatori del Sistema di Gestione e dal feedback della clientela.
  • Impegnarsi a prevenire e contrastare comportamenti illeciti da parte di tutte le persone che, a diverso titolo, agiscono in nome, per conto e a beneficio dell'azienda.
  • Incoraggiare la segnalazione di comportamenti sospetti attraverso i canali predisposti, nel rispetto della tutela del segnalante.
  • Rifiutare la corruzione in tutte le sue forme e vietare ogni comportamento che possa facilitare o promuovere fenomeni corruttivi nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni e con i privati.
  • Garantire che le strutture di governance interessate dai processi operativi agiscano con la dovuta diligenza professionale, gestendo e mitigando i rischi associati a eventuali eventi corruttivi.
  • Implementare un business che integri risultati e performance con compliance a regole e valori, quali conformità alle leggi, trasparenza, correttezza, buona fede e cooperazione con gli stakeholder, ricordando che ogni forma di disallineamento rispetto alle regole comporta danni aziendali certi.


Tutte le nostre persone sono coinvolte nel processo aziendale che permette il raggiungimento e il mantenimento degli obiettivi aziendali.

Tinexta lnnovation Hub è altresì cosciente che, per offrire servizi d'eccellenza, è necessario tutelare e valorizzare le persone, creando un ambiente di lavoro inclusivo che promuova e migliori una cultura inclusiva, valorizzando l'unicità delle persone e la loro crescita professionale, a prescindere dal ruolo ricoperto all'interno della società. Questo stimola la creazione di team più collaborativi e performanti, sia a livello di business che sociale.


Pertanto, la presente politica definisce i principi, gli obiettivi e le indicazioni guida dell'impegno della società nei confronti della parità di genere, valorizzazione delle diversità e empowerment femminile. la Direzione si impegna a:

  • Applicare prassi di gestione e sviluppo delle risorse umane che promuovano una cultura inclusiva di crescita professionale, garantendo pari opportunità a tutto il personale e favorendo il rafforzamento del genere femminile.
  • Comunicare in modo trasparente, internamente ed esternamente, anche attraverso attività di marketing e pubblicità, la volontà di perseguire la parità di genere, valorizzazione delle diversità e supporto all'empowerment femminile.
  • Promuovere percorsi di formazione e sviluppo personale femminile, assicurando uguali opportunità nello sviluppo delle capacità e nell'applicazione dei talenti, contrastando stereotipi sessisti.
  • Garantire una governance volta a definire adeguati presidi organizzativi e la parità di genere nella leadership aziendale di alto livello.
  • Creare un ambiente di lavoro inclusivo, collaborativo, solidale, trasparente e aperto all'ascolto di tutto il personale, rispettando e valorizzando la cultura della diversità e dell'inclusività.
  • Perseguire la creazione delle migliori condizioni possibili per attrarre, far crescere e trattenere persone di talento, stabilendo strumenti di incentivazione aziendale che prevedano iniziative per migliorare il benessere delle persone, sia sul posto di lavoro che nella conciliazione tra attività professionale e vita privata, assicurando misure di work-life balance per tutto il personale.
  • Prevenire ogni forma di abuso e molestia di genere, individuando possibili rischi e attuando azioni di mitigazione, segnalando sospetti o fatti inerenti abusi, tutelando la riservatezza e prevenendo possibili ritorsioni sul segnalante, avviando adeguate indagini e risolvendo eventuali riscontri in ottica di repressione e tolleranza zero.
  • Garantire equità retributiva di genere, agevolando la partecipazione e la permanenza delle donne nel contesto lavorativo, sostenendo gli oneri di cura, valorizzando le competenze e assicurando l'equa remunerazione di lavori ed occupazioni con equivalente valore socioeconomico.


Tinexta lnnovation Hub ha implementato un Sistema di Gestione per la Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022, avviando un percorso di cambiamento culturale interno alla propria organizzazione, attraverso azioni concrete conformi ai requisiti stabiliti nella prassi UNI 125:2022, riscontrabili nel Piano strategico e promosse da un budget finalizzato. La Direzione ha affidato la responsabilità dell'adozione e applicazione della Politica inerente alla Parità di Genere al Comitato Guida.

Inoltre, per garantire il coordinamento, sviluppo, monitoraggio e mantenimento del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione secondo la norma ISO 37001 e le Linee Guida Anticorruzione di Gruppo, Tinexta lnnovation Hub ha nominato il Responsabile Anticorruzione. È stato verificato che il soggetto individuato non fosse coinvolto in precedenti penali e non avesse riportato provvedimenti di condanna definitiva per corruzione o reati analoghi, e che avesse le competenze, lo status, l'autorità e l'indipendenza in linea con le previsioni della norma ISO 37001.


Correggio, 20 Settembre 2025

L'Amministratore Delegato


POLITICA AZIENDALE


Certificazioni




Siamo Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0 certificato ai sensi del Decreto direttoriale 22 dicembre 2017 e s.m.i. (D.D. 11/01/2019 e D.D. 23/12/2019)