Piemonte: 20 milioni per la valorizzazione dei risultati di attività di RSI

22 Aprile 2024

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: Innovazione MISURE REGIONALI

La Regione vuole contribuire alla crescita sostenibile, alla competitività e alla creazione di posti di lavoro nelle PMI.

Il bando sostiene le aziende che porteranno sul mercato interventi di rilievo innovativo significativo. Tali innovazioni riguardano prodotti, processi o servizi radicalmente nuovi o capaci di creare segmenti di mercato inediti.


Il budget a disposizione

​​​Le spese considerate ammissibili per gli interventi dovranno essere pari almeno a:

  • € 200.000 per le micro e piccole imprese
  • € 350.000 per le medie imprese

L'agevolazione sarà concessa nella forma di sovvenzione, il cui importo massimo per ciascun progetto è pari a € 1 milione.


I progetti ammissibili

La misura sostiene gli investimenti delle imprese che intendono portare sul mercato i risultati di un progetto di RSI conclusosi nei 24 mesi precedenti la presentazione della domanda. I progetti devono possedere un TRL (Technology Readiness Level) in entrata pari a 8 o 9.


La data presunta di apertura del bando è il 1 Aprile 2024.


Articoli Correlati

La green economy è un modello economico che si basa su principi di sostenibilità ambientale e mira a promuovere la crescita economica riducendo l'impatto negativo sull'ambiente. Questo modello abbraccia numerosi settori, tra cui le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, l'economia circolare e l'agricoltura sostenibile.
Scopriamo le novità del Credito d’Imposta Transizione 5.0 per il 2024, tra cui l’aumento delle aliquote fino al 60%, l’espansione degli scaglioni d’investimento e le semplificazioni normative. Analizziamo l’incentivo per impianti fotovoltaici, che ora potrebbe coprire fino al 90% dei costi, e la possibilità di cumulare il credito con altri incentivi. Le modifiche proposte mirano a potenziare il supporto alle imprese italiane in ambito di innovazione e sostenibilità.
Il bando "Programmi Integrati di Agevolazione" (PIA) della Puglia sostiene le piccole e medie imprese (PMI) nella transizione ecologica e digitale, promuovendo investimenti in ricerca, sviluppo, formazione e sostenibilità. Con contributi fino all'80% dei costi, il programma è aperto a PMI e start-up, con un budget di 55 milioni di euro.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando Digital Export 2024-2025, destinato alle MPMI manifatturiere della regione. Con un fondo di oltre 1,5 milioni di euro, l'iniziativa mira a supportare l'internazionalizzazione delle imprese attraverso progetti di promo-commercializzazione in massimo due Paesi esteri.

Contattaci per maggiori informazioni