MITE - CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI INFRASTRUTTURE PER LA RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI

13 Febbraio 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE NAZIONALI

Una dotazione che ammonta a 90.000.000 € con il fine di sostenere l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica.


SOGGETTI BENEFICIARI

I soggetti che possono partecipare sono le imprese con sede in Italia, attive ed iscritte al Registro delle Imprese ed i professionisti


INTERVENTI FINANZIABILI

La misura finanzia l'acquisto e l'installazione di infrastrutture per la ricarica per i veicoli elettrici che siano nuove di fabbrica.

Inoltre, l'investimento deve essere mantenuto per almeno 5 anni dall'erogazione dell'investimento.


Il contributo non è cumulabile.

La presentazione delle domande sarà definita con prossimi provvedimenti del Ministero della Transizione Ecologica (MITE).

Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

Al via l’edizione 2025 del Credito d’imposta ZLS per il Centro Nord.
Il provvedimento del 19 maggio 2025 dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo modello per il riversamento spontaneo dei crediti d’imposta per R&S utilizzati indebitamente. Le imprese possono presentare domanda entro il 3 giugno 2025, beneficiando di una regolarizzazione che evita sanzioni e interessi. La procedura interessa i crediti maturati tra il 2015 e il 2019 e usati impropriamente entro il 22 ottobre 2021. Possono accedere aziende con errori nella qualificazione delle attività, nella determinazione della media storica, nella quantificazione delle spese ammissibili o con applicazioni errate per committenti esteri. Questa misura, prevista dal Dl 146/2021 e modificata dal decreto-legge 25/2025, rappresenta un'opportunità cruciale per le imprese in vista della scadenza imminente.
Approvato un nuovo regime di aiuto che sostiene programmi industriali nei settori chiave per un’economia a zero emissioni nette (batterie, solare, eolico, CCUS…). Previsti contributi a fondo perduto fino al 55% delle spese ammissibili. Accesso riservato a PMI e Grandi Imprese su tutto il territorio nazionale.
Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso 2/2025 – Politiche Attive, stanziando 20 milioni di euro per finanziare percorsi formativi destinati a persone disoccupate o inoccupate, con l’obiettivo di favorirne l’assunzione stabile nelle aziende aderenti. L’iniziativa sostiene l’incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato, promuovendo la formazione come leva strategica per la crescita e l’occupazione.

Contattaci per maggiori informazioni