MIMIT: voucher per consulenza in innovazione

17 Luglio 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: Innovazione Innovation manager Digital transformation Consulenza per l'innovazione MISURE NAZIONALI

La misura offre sostegno per consulenze specialistiche in trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento gestionale e accesso ai mercati finanziari, mettendo a disposizione € 75 mln.


Chi può beneficiarne?

Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese e le reti d'impresa composte da un numero non inferiore a tre PMI.


Quali sono i progetti ammissibili?

Si potranno finanziare le consulenze specialistiche di un manager dell'innovazione per:

  • indirizzare e supportare i processi di trasformazione tecnologica e digitale, sfruttando le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0;
  • ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi della tua impresa, inclusi l'accesso ai mercati finanziari e dei capitali


Quali sono le tecnologie abilitanti?


In cosa consiste l'ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi?



Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante CONTATTACI!

Articoli Correlati

Supportare la ricerca e sviluppo nel settore della microelettronica, promuovere l'innovazione e lo sviluppo tecnologico nel settore dei semiconduttori
Il bando finanzia progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (RI&SS) per le imprese, nell'ambito del PNRR dell'Italia. I fondi sono destinati all'innovazione e al trasferimento tecnologico.
Favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. L'Italia si sta adeguando tramite un Fondo che stabilisce come presentare le domande per accedervi, con una dotazione di 300 milioni di euro. L'accesso avviene tramite una graduatoria, con l'obiettivo di sostenere investimenti per la protezione dell'ambiente.
I processi di trasferimento tecnologico permettono anche alle PMI di accedere a quelle tecnologie e conoscenze che sarebbero altrimenti troppo complesse e costose da sviluppare autonomamente. In questo modo le imprese possono adottare in maniera rapida e consapevole nuovi paradigmi tecnologici, mantenendo la propria competitività in uno scenario che si sta evolvendo in maniera rapida e profonda. In questo articolo vediamo in che modo strutture come Punti Impresa Digitale, Digital Innovation Hub, Competence Center e European Digital Innovation Hub possono concretamente aiutare le imprese nel loro percorso di digital transformation.

Contattaci per maggiori informazioni