MIMIT: voucher per consulenza in innovazione

17 Luglio 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: Innovazione Innovation manager Digital transformation Consulenza per l'innovazione MISURE NAZIONALI

La misura offre sostegno per consulenze specialistiche in trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento gestionale e accesso ai mercati finanziari, mettendo a disposizione € 75 mln.


Chi può beneficiarne?

Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese e le reti d'impresa composte da un numero non inferiore a tre PMI.


Quali sono i progetti ammissibili?

Si potranno finanziare le consulenze specialistiche di un manager dell'innovazione per:

  • indirizzare e supportare i processi di trasformazione tecnologica e digitale, sfruttando le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0;
  • ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi della tua impresa, inclusi l'accesso ai mercati finanziari e dei capitali


Quali sono le tecnologie abilitanti?


In cosa consiste l'ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi?



Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante CONTATTACI!

Articoli Correlati

La green economy è un modello economico che si basa su principi di sostenibilità ambientale e mira a promuovere la crescita economica riducendo l'impatto negativo sull'ambiente. Questo modello abbraccia numerosi settori, tra cui le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, l'economia circolare e l'agricoltura sostenibile.
Scopriamo le novità del Credito d’Imposta Transizione 5.0 per il 2024, tra cui l’aumento delle aliquote fino al 60%, l’espansione degli scaglioni d’investimento e le semplificazioni normative. Analizziamo l’incentivo per impianti fotovoltaici, che ora potrebbe coprire fino al 90% dei costi, e la possibilità di cumulare il credito con altri incentivi. Le modifiche proposte mirano a potenziare il supporto alle imprese italiane in ambito di innovazione e sostenibilità.
Il bando "Programmi Integrati di Agevolazione" (PIA) della Puglia sostiene le piccole e medie imprese (PMI) nella transizione ecologica e digitale, promuovendo investimenti in ricerca, sviluppo, formazione e sostenibilità. Con contributi fino all'80% dei costi, il programma è aperto a PMI e start-up, con un budget di 55 milioni di euro.
La misura Parco Agrisolare 2024 promuove l’installazione di impianti fotovoltaici in aziende agricole del Mezzogiorno per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica. I beneficiari possono accedere a contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese ammissibili.

Contattaci per maggiori informazioni