Fondo Nuove Competenze 2024: pubblicato il bando con 800 milioni per la Formazione Aziendale
5 Dicembre 2024
Oggi, 5 dicembre 2024, è stato pubblicato il bando per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), un'iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Con una dotazione finanziaria di 800 milioni di euro, il FNC mira a sostenere le imprese italiane nella transizione digitale ed ecologica, potenziando le competenze dei lavoratori per affrontare le sfide del mercato globale.
Obiettivi del Fondo
Il FNC è concepito per colmare il divario tra le attuali esigenze aziendali e le competenze richieste dal futuro, focalizzandosi su settori chiave quali:
- Sistemi tecnologici e digitali
- Intelligenza artificiale
- Sostenibilità e impatto ambientale
- Economia circolare
- Transizione ecologica
- Efficientamento energetico
- Welfare aziendale e benessere organizzativo
Modalità di accesso
Le aziende possono presentare progetti formativi attraverso tre tipologie di intervento:
- Piani su misura per singole aziende: soluzioni personalizzate per esigenze specifiche.
- Progetti per filiere produttive: interventi mirati a valorizzare distretti e reti territoriali.
- Iniziative per sistemi d’impresa: percorsi formativi per grandi organizzazioni e gruppi industriali.
Agevolazioni previste
Il Fondo prevede il rimborso delle spese sostenute per le ore di formazione dei dipendenti, includendo:
- Retribuzione oraria
- Contributi previdenziali e assistenziali
Novità di questa edizione è l'inclusione di percorsi formativi destinati a lavoratori stagionali, neoassunti e disoccupati preselezionati. Per le aziende che assumono disoccupati da almeno 12 mesi, sono previsti contributi fino a 800 euro per persona, oltre a nuove agevolazioni per promuovere l'inclusione lavorativa nei settori emergenti.
Il Fondo Nuove Competenze rappresenta un'opportunità strategica per le aziende italiane che intendono innovare e sviluppare nuove competenze, preparandosi efficacemente alle sfide del mercato globale.
La gestione delle domande e la progettazione dei piani formativi possono risultare complesse. È per questo che ti offriamo un supporto completo: dalla definizione delle strategie formative alla gestione delle istanze, assicurando un accesso efficace al Fondo.
Articoli Correlati