Innovazione e competenze: al via l’Avviso 3/2025 di Fondimpresa
21 Agosto 2025
20 milioni di euro per formare i lavoratori e sostenere la trasformazione digitale delle imprese.
Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso 3/2025 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo”, con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro.
L’iniziativa è rivolta alle imprese aderenti che stanno realizzando progetti di innovazione e desiderano rafforzare le competenze interne per affrontare le sfide della trasformazione digitale.
Cosa finanzia l’Avviso
Piani formativi condivisi mirati allo sviluppo di competenze in:
- Innovazione di prodotto
- Innovazione di processo
- Digitalizzazione aziendale
- Automazione e tecnologie emergenti
L’obiettivo è rafforzare le competenze interne per sostenere l’evoluzione dei processi e dei prodotti aziendali, migliorando la competitività e la capacità di adattamento al cambiamento.
Dotazione finanziaria
La dotazione complessiva è di 20 milioni di euro, suddivisa in quattro macro-aree territoriali:
- Nord Italia: 6.985.000 €
- Centro Italia: 4.600.000 €
- Sud e Isole: 3.415.000 €
- Piani multiregionali (minimo 7 aziende e 50 lavoratori): 5.000.000 €
Soggetti ammissibili
Possono presentare domanda gli enti già qualificati da Fondimpresa, in linea con gli ambiti territoriali e delle classi di importo per cui risultano accreditati.
Caratteristiche dei piani formativi
I Piani devono essere coerenti con progetti di innovazione già avviati e documentati. Le caratteristiche principali sono:
Durata: max 12 mesi + 3 mesi per la rendicontazione
Partecipazione minima:
- Territoriali: almeno 15 dipendenti
- Multiregionali: almeno 5 imprese e 30 lavoratori complessivi
Contributi:
- Territoriali: da 50.000 € a 150.000 €
- Multiregionali: da 100.000 € a 250.000 €
Ogni azione formativa deve avere una durata compresa tra le 8 e le 100 ore.
Sono ammesse metodologie flessibili e personalizzate, tipiche della formazione-intervento, tra cui action learning, coaching, affiancamento, training on the job.
Come ti supportiamo
Attraverso il nostro team dedicato alla formazione, puoi contare su un partner esperto per progettare e gestire Piani Formativi efficaci e su misura.
Grazie alla nostra consulenza strategica, le aziende possono:
- Massimizzare l’accesso alle risorse disponibili.
- Progettare interventi formativi efficaci e coerenti con i fabbisogni interni.
- Rafforzare le proprie capacità di innovazione tecnologica e competitività nel mercato.
Articoli Correlati