Bando RI&SS ARTES 4.0

21 Settembre 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE NAZIONALI


Il Piano per la Ripresa e la Resilienza dell’Italia (PNRR) ha lanciato un bando specifico rivolto alle imprese, per promuovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico. In questo articolo, ci soffermeremo sui dettagli, i beneficiari e come candidarsi per ottenere il finanziamento.


Obiettivo del Bando

Il bando è concepito per finanziare progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (RI&SS) presentati da imprese italiane. È parte integrante della Missione 4 “Istruzione e ricerca” del PNRR e rientra nella Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”. Questo investimento rafforza l'ecosistema innovativo italiano, puntando sul trasferimento tecnologico alle imprese.

Beneficiari del Finanziamento

Le imprese che possono beneficiare del finanziamento sono categorizzate come:

  • Micro Imprese e start-up
  • Piccole Imprese
  • Medie Imprese
  • Grandi Imprese

Si accetta sia la partecipazione singola che in forma di partenariati tra imprese. Inoltre, Università e Organismi di Ricerca possono contribuire ai progetti come fornitori.

Dotazione Finanziaria e Massimale Investimento

Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria totale di €9.304.755,00. Il contributo alle imprese sarà erogato in base ai costi/spese ammissibili documentati e sostenuti, come previsto nel Regolamento GBER.


Intensità massime di aiuto per ciascun beneficiario sui costi ammissibili sostenuti

Attività

Grande Impresa

Media Impresa

Piccola Impresa

Ricerca Industriale

50%

60%

70%

Sviluppo Sperimentale

25%

35%

45%

Studi di fattibilità

50%

60%

70%



Categorie Tematiche e Interventi Finanziabili

I progetti possono rientrare in una delle seguenti categorie:

  1. Multitematico - Open
  2. Biomedicale, digital health e sanità 4.0
  3. Robotica ed Intelligenza Artificiale
  4. Sistemi di trasporto e logistica 4.0

I progetti orientati verso la sostenibilità ambientale, riduzione dell'inquinamento e miglioramento dei processi e prodotti saranno particolarmente apprezzati.


Spese Ammissibili

Le spese che possono essere coperte dal finanziamento includono:

  • Costi di personale
  • Strumentazione e attrezzature
  • Licenze e diritti intellettuali
  • Consulenza specialistica e tecnologica
  • Materiali direttamente imputabili al progetto
  • Locazione immobili
  • Spese generali, con specifici limiti

È essenziale il coinvolgimento del Competence Center ARTES 4.0 nel progetto.

Intensità massime di aiuto per ciascun beneficiario sui costi ammissibili sostenuti

Attività

Grande Impresa

Media Impresa

Piccola Impresa

Ricerca Industriale

50%

60%

70%

Sviluppo Sperimentale

25%

35%

45%

Studi di fattibilità

50%

60%

70%


Presentazione della Domanda

Le domande possono essere presentate secondo le seguenti scadenze:

  • 15/09/2023;
  • 15/11/2023;
  • 15/02/2024.

La data di chiusura del bando è fissata per il 01/03/2024.


Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante CONTATTACI!

Articoli Correlati

La Commissione UE ha dato il via libera alla proposta italiana di revisione del PNRR, inclusiva dei fondi del programma RePowerEU. Questa integrazione prevede un finanziamento significativo di 6,3 miliardi di euro per il Piano Transizione 5.0 nel biennio 2024-2025.
La misura è volta ad accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere con due linee di finanziamento.
Intervento del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI) e del Fondo per la crescita sostenibile (FCS) nell'ambito del Green New Deal Italiano (GND).
Favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. L'Italia si sta adeguando tramite un Fondo che stabilisce come presentare le domande per accedervi, con una dotazione di 300 milioni di euro. L'accesso avviene tramite una graduatoria, con l'obiettivo di sostenere investimenti per la protezione dell'ambiente.

Contattaci per maggiori informazioni