Piemonte: INVESTIMENTI PER LA PROMOZIONE DELL’UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE

16 Gennaio 2023

Contenuto: ARTICOLO TECNICO
Servizio: MISURE REGIONALI

Con una dotazione di 23.800.000,00 € il bando vuole favorire la possibilità di ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.


I soggetti beneficiari sono le MPMI e le Grandi imprese.


Sono previste 5 linee di intervento:

  1. impianti di cogenerazione ad alto rendimento ai sensi di quanto previsto dalla Direttiva 2012/27/EU, qualificati CAR dal GSE, alimentati a fonti rinnovabili;
  2. installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica;
  3. installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica attraverso lo sfruttamento dell’energia dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa;
  4. produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile;
  5. sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta di media e piccola taglia

Il sostegno verrà assicurato solo in presenza di una diagnosi energetica almeno su base biennale e che prevedono contestualmente interventi di efficientamento energetico nell’ambito del PR 21-27 – Azione II.2i.2.


INTENSITÀ AGEVOLAZIONE

L'agevolazione può coprire il 100% dei costi ammissibili. 

  • Per quanto riguarda le Micro e piccole imprese il 70% sarà erogato tramite risorse a valere sul FESR, il restante 30% massimo, tramite sovvenzione a fondo perduto.
  • Per quanto riguarda le Medie imprese l'80% sarà erogato tramite risorse a valere sul FESR, il restante 20% massimo, tramite sovvenzione a fondo perduto.
  • Per quanto riguarda le Grandi imprese il 90% sarà erogato tramite risorse a valere sul FESR, il restante 10% massimo, tramite sovvenzione a fondo perduto.

I termini per presentare la domanda saranno indicati alla pubblicazione del bando.

Questa misura ti interessa?

Vai in fondo alla pagina e clicca sul pulsante contattaci!

Articoli Correlati

"La misura prevede contributi a sostegno della realizzazione di investimenti innovativi, tecnologici e digitali."
"Il bando intende promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese turistiche dell’Emilia-Romagna che svolgono attività ricettive nonché l’attrattività dei territori e delle città ove quelle attività sono localizzate."
Il bando mira a raggiungere le proprie finalità attraverso il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione o tramite i consorzi.
Il bando stabilisce criteri e modalità per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese dei settori del manifatturiero, commercio, alloggio e ristorazione per la produzione e l’autoconsumo dell’energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, in attuazione del Programma operativo 20212027 cofinanziato dal FESR, obiettivo specifico RSO 2.1. “Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra” - Azione b2.1 “Sostegno all’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese”.

Contattaci per maggiori informazioni