Consulenza energetica per le aziende
Il primo passo per migliorare la gestione energetica della tua azienda, massimizzare l’efficienza operativa e garantirti un vantaggio competitivo
Perché scegliere un Energy Check-Up per la tua azienda?
6 motivi strategici, operativi ed economici
1. Identificazione di inefficienze energetiche
Un'analisi dettagliata per capire dove intervenire
Il 30% delle aziende europee presenta inefficienze energetiche significative, spesso non rilevate nei processi quotidiani (fonte: Commissione Europea). Grazie a una metodologia basata sugli standard ISO 50005, l’Energy Check-Up aiuta le imprese a valutare la consapevolezza dei propri consumi energetici e a identificare, attraverso una diagnosi energetica mirata, le ottimizzazioni necessarie. L’analisi copre attività principali (ad esempio linee produttive e macchinari di processo), servizi ausiliari (come compressori e pompe), e servizi generali (illuminazione e climatizzazione).
Benefici riscontrati: un'azienda manifatturiera ha risparmiato il 20% dei costi energetici annuali semplicemente ottimizzando i cicli operativi delle proprie macchine.
2. Riduzione dei costi operativi
Efficienza energetica significa profitti più alti
Secondo uno studio dell'International Energy Agency (IEA), le aziende che adottano un sistema strutturato di gestione energetica risparmiano in media il 10-25% sui costi operativi legati all’energia. L’Energy Check-Up offre una roadmap per raggiungere questi risultati, con interventi mirati a breve, medio e lungo termine.
Applicazione pratica: la sostituzione di sistemi di illuminazione tradizionali con LED ad alta efficienza può ridurre i consumi del 50% in soli 6 mesi.
3. Allineamento agli standard internazionali
Un vantaggio competitivo certificato
Aderire agli standard ISO 50005 e 50001 non è solo una questione di reputazione: le aziende certificate registrano una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 30%, migliorando al contempo la fiducia di investitori e clienti. L’Energy Check-Up, oltre a evidenziare i gap rispetto a questi standard, rappresenta uno strumento propedeutico per avviare un percorso strutturato verso il raggiungimento della certificazione ISO 50001. Fornisce un piano chiaro per razionalizzare consumi energetici ed emissioni, aiutando le imprese a implementare le pratiche necessarie per ottenere la conformità.
Evidenze di mercato: nel 2022, oltre il 40% delle imprese certificate ISO 50001 ha dichiarato un incremento della propria quota di mercato grazie alla maggiore trasparenza e affidabilità percepita.
4. Accesso a finanziamenti e incentivi
Non perdere le opportunità disponibili
In Italia, il Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC) prevede incentivi significativi per le aziende che adottano misure di efficienza energetica, come il Conto Termico o i Certificati Bianchi. Partendo dall’Energy Check-Up e passando attraverso una diagnosi energetica approfondita, è possibile identificare opportunità di miglioramento specifiche su macchinari e processi chiave. Queste analisi consentono di pianificare investimenti mirati, ottimizzando l’accesso agli incentivi e agevolazioni previsti dal PNIEC, per massimizzare il ritorno economico e ambientale.
Benefici riscontrati: un’impresa agricola che ha implementato pannelli solari e sistemi di irrigazione automatizzata ha beneficiato di un finanziamento a fondo perduto del 40% grazie ai bandi del PNRR.
5. Supporto tecnico e continuo
Dalla teoria alla pratica con esperti al tuo fianco
Molte aziende dispongono di informazioni ma non delle competenze per implementare soluzioni energetiche avanzate. Per chi desidera un supporto tecnico dedicato, il nostro servizio opzionale di Temporary Energy Manager ti accompagnerà nell’implementazione degli interventi suggeriti, assicurando risultati concreti e monitorati nel tempo.
Applicazione pratica: un Temporary Energy Manager ha permesso a un’azienda di logistica di ridurre del 15% i consumi dei sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione, condizionamento), grazie alla ridefinizione delle soglie di utilizzo e all'implementazione di un sistema IoT.
6. Compliance normativa
Evita sanzioni e migliora la sostenibilità
Il Decreto Legislativo 102/2014 obbliga le grandi imprese e le energivore a effettuare una diagnosi energetica periodica. Le aziende che non rispettano tali obblighi rischiano sanzioni fino a 40.000 euro. L’Energy Check-Up ti permette di valutare quanto i tuoi processi e sistemi energetici siano allineati ai requisiti e alle buone pratiche stabilite dalla normativa ISO 50001.
Evidenze di mercato: nel 2023, il 15% delle aziende energivore soggette a controlli ENEA ha ricevuto sanzioni per non conformità. Con un Energy Check-Up completo, queste situazioni possono essere completamente evitate.
Cosa ottieni con il nostro Energy Check-Up?
Con il nostro servizio di assessment energetico, la tua azienda riceve strumenti concreti per ottimizzare la gestione dell’energia e migliorare le performance operative. Ecco cosa ti offriamo:
- Una fotografia chiara del tuo sistema di gestione energetica: analizziamo i consumi e i processi per offrirti una visione precisa dello stato attuale, evidenziando sprechi e opportunità.
- Un report personalizzato con i gap rispetto agli standard ISO: identifichiamo le lacune rispetto a un sistema di gestione certificato (ISO 50001) e forniamo indicazioni pratiche per colmarle.
- Un piano d’azione mirato per ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza energetica: ti guidiamo passo dopo passo con soluzioni specifiche e interventi scalabili, pensati per il tuo settore e il tuo business.
Chi ci ha già scelto:
Abbiamo soluzioni mirate alle tue esigenze. Scopri i benefici pensati per il tuo business.
Con il nostro Energy Check-Up, il tuo business ottiene vantaggi tangibili e misurabili:
- Riduzione dei costi energetici: un’analisi dettagliata dei consumi identifica le aree dove puoi risparmiare immediatamente.
- Interventi mirati e accessibili: proponiamo soluzioni pratiche e a basso impatto economico per ottimizzare l’efficienza senza grandi investimenti iniziali.
- Supporto continuo per la gestione energetica: il nostro team ti accompagna nella creazione e mantenimento di processi sostenibili ed efficienti.
- Temporary Energy Manager dedicato: icevi assistenza personalizzata per implementare e monitorare le azioni suggerite, garantendo risultati concreti nel tempo.
Come funziona il nostro Check-Up?
Un processo semplice, rapido ed efficace per trasformare il tuo sistema di gestione energetica.
1) Assessment
Analizziamo i tuoi processi e la tua metodologia di gestione energetica utilizzando una struttura normata secondo lo standard internazionale ISO 50005. Identifichiamo inefficienze, opportunità di risparmio e aree di miglioramento per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.
2) Report personalizzato
Compiliamo un documento dettagliato che:
- Riassume lo stato attuale del tuo sistema di gestione energetica.
- Evidenzia i gap rispetto agli standard ISO e le priorità da affrontare.
- Propone un piano concreto e scalabile per migliorare l’efficienza energetica, con raccomandazioni su finanziamenti o incentivi disponibili per la tua azienda.
3) Implementazione (opzionale)
Se desideri, ti supportiamo anche nella realizzazione delle azioni suggerite. Grazie al nostro Temporary Energy Manager, ti forniamo un accompagnamento tecnico-operativo completo per ogni fase del percorso, garantendo continuità e miglioramenti misurabili.
Questo servizio è ideale per aziende che non dispongono di competenze interne dedicate alla gestione energetica, fornendo un supporto affidabile e personalizzato per affrontare ogni fase della transizione energetica.
Chi ci ha già scelto:
Richiedi il tuo Energy Check-Up oggi stesso!
Non aspettare le nuove normative: agisci oggi per ridurre i costi energetici e garantire la sostenibilità della tua azienda